Pagina 1 di 1

mi presento

MessaggioInviato: 13/04/2015, 20:07
da marcone
Ciao a Tutti: mi chiamo Marco Marasciulo e vivo a Genova: l'"epiteto" marcone è dovuto alle dimensioni del sottoscritto; fondamentalmente, sono un micologo e più precisamente un microscopista. Per ovvi motivi, molto del mio tempo libero lo passo per boschi e prati, sempre con la mia fedele fotocamera al seguito. Sì, certo, cerco funghi, ma sono piuttosto attento a tutto ciò che mi circonda, piante ed animali compresi. Fotografo quello che non conosco e cerco di determinarlo una volta in studio; ovviamente ho una ricca fototeca di immagini a cui non sono riuscito a dare una collocazione, normalmente per carenza di bibliografia dedicata e/o aggiornata. Sulle formiche non ho praticamente nulla, a parte qualche immagine quà e là reperita in libri molto generici sugli insetti, quindi capirete bene che le mie difficoltà nella loro determinazione sono ENORMI!!!!!! Ho scoperto il forum e........... mi sono iscritto, certo di imparare qualcosa; ora riordino le foto di " formica ignota " e vedrò di inviarle nella sezione dedicata alle determinazioni per avere un aiuto da chi - di formiche - se ne intende!!!
Per ora saluto tutti gli iscritti e............ a presto

Marcone

Re: MI PRESENTO

MessaggioInviato: 13/04/2015, 20:12
da BurstAngel00
Benvenuto tra noi! :-D :-D Qui di cose da imparare ce ne sono a bizzeffe!!
Nella barra dorata c'è "formiche italiane" li puoi vedere le schede di quasi tutte le formiche nostrane :)

Re: MI PRESENTO

MessaggioInviato: 13/04/2015, 20:29
da Dani93
Benvenuto anche da parte mia!

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/04/2015, 20:52
da ludomali
Benvenuto tra noi :-)

Re: mi presento

MessaggioInviato: 15/04/2015, 3:08
da tamiss
Benvenuto!

Re: mi presento

MessaggioInviato: 15/04/2015, 10:36
da entoK
Benvenuto! :smile:
Caspita! Se hai già un tale interesse per forme di vita così complesse e varie, non dubito che ti appassioneranno anche questi altri abitanti del sottobosco (tra l'altro uno degli habitat in cui è possibile trovare una grande varietà di specie che non si vedono comunemente in ambienti antropizzati).
Qualcosa di chiavi tassonomiche è ricapitolato in un paio di discussioni in rilievo nella sezione d'identificazione, se hai già la mente abituata a chiavi che presumo ben più difficili, non impiegherai troppo a capire i dettagli principali per distinguere i generi, mentre a livello di specie anche qui spesso si è costretti ad usare il microscopio.

Ti saluto con un aneddoto che mi hai riportato alla mente e che spero ti sia di buon auspicio se vorrai mai cercare una regina per iniziare un allevamento. :lol:

Quando hai capito più o meno come ti conviene caricarle, metti pure tutte le foto che hai in quella sezione o in una tua discussione fotografica (come vedi recentemente c'è già un esempio) così ci divertiamo un po' e vediamo qualche cosa sicuramente interessante.
:yellow:

Re: mi presento

MessaggioInviato: 15/04/2015, 10:48
da Dorylus
Benvenuto nel forum :-)

Re: mi presento

MessaggioInviato: 15/04/2015, 12:25
da Sara75
Benvenuto! Un ligure! Evviva! :wow: :smile: