Pagina 1 di 1

Ciao Gente

MessaggioInviato: 11/05/2015, 17:46
da Grattugia
Ciao a tutti!

Anche io mi sono cimentato a creare una colonia

Qualche mese fa a Entomodena ho incontrato i ragazzi del forum che mi hanno regalato in cambio di un offerta una mamma di Crematogaster scutellaris bella pregna 8-)

ho notato oggi che ha fatto le prime uova
ora devo continuare a tenerla al buio giusto?
si è creata anche una preoccupante muffa sul cotone dalla parte del serbatoio d'acqua della fiala
come devo comportarmi a riguardo?
Immagine

ma la questione la presenterò magari nella sezione specifica

nel frattempo ciao a tutti!

Grattugia

Re: Ciao Gente

MessaggioInviato: 11/05/2015, 17:57
da winny88
Ciao e benvenuto!

La situazione procede più che bene. Devi solo continuare a tenerla tranquilla senza disturbarla troppo. Quella muffa nera è normalissima e innocua. Puoi tranquillamente ignorarla.

Di nuovo benvenuto!

Re: Ciao Gente

MessaggioInviato: 11/05/2015, 18:11
da Dorylus
Benvenuto :-)

Re: Ciao Gente

MessaggioInviato: 11/05/2015, 21:06
da ludomali
Benvenuto :-)

Re: Ciao Gente

MessaggioInviato: 11/05/2015, 22:54
da quercia
Il buio è irrilevante anzi ti consiglio di abituarla alla luce, l'importante è che sia luce ambientale e mai diretta e calda.
Ti consiglio anche, se vuoi allevarle al meglio, di dedicarti solo a loro e non adottare altre regine. Diventeranno tante e ti daranno tante soddisfazioni ma richiedono molte attenzioni :wacko: leggi un pò di diari

Re: Ciao Gente

MessaggioInviato: 12/05/2015, 13:55
da Gibi
Mi aggrego qui per non aprire un altro post. Anche io ho 2 regine di C.scutellaris ma le uova le hanno deposte oltre 2 mesi fà e ad oggi sono ancora tali. Come mai?

Re: Ciao Gente

MessaggioInviato: 12/05/2015, 14:08
da entoK
Molto probabile che fossero vergini e quindi magari si sono dealate e depongono per istinto ma le uova non schiudono. Capitato personalmente con quella specie qualche anno fa, dopo due o tre mesi di tentativi di deposizioni rimangiate, la regina si era rimangiata tutto e aveva provato a sviluppare con lentezza immane un'unica larva (da cui sarebbe potuto svilupparsi solo un maschio), quando poi era morta se non ricordo male a metà estate.

Benvenuto, Grattugia! Leggi le schede nel sito.. e in bocca al formicaleone! :smile:

Re: Ciao Gente

MessaggioInviato: 12/05/2015, 15:03
da Sara75
Benvenuto anche da parte mia :smile: