Ciao a tutti!

Ciao,
sono Emilio e vi scrivo da Varese. Sono arrivato sul vostro sito perché ho deciso d’iniziare questa avventura d’un mondo cosi vicino ma spesso ignorato.
Circa due anni fa mi hanno regalato un formicaio (nel senso di struttura) di quelli disponibili su amazon, fatti da due pareti in plexiglass verticale che permettono di vedere le formiche al lavoro mentre scavano i tunnel nella sabbia. All’epoca non avevo neanche pensato a prendere una regina e mi ero limitato a prendere delle formiche operaie vicino casa. Ovviamente la cosa non ha funzionato ed ho dovuto abbandonare il progetto.
Ad ogni modo quella fallimentare e breve esperienza mi ha dato la possibilità d’avere un assaggio di cosa può essere allevare formiche e quindi eccomi qui, pronto a ripartire, con umiltà e spero un po’ più metodo!
Il formicaio che ho a disposizione ritenete vada bene?
Io abito in centro città e non è cosi facile trovare formicai dalle mie parti, pensavo di appoggiarmi alla vostra iniziativa dell’area scambi dove chiedere una formica regina. Questo anche perché ora come ora faccio fatica a distinguere le varie specie e vorrei partire sicuro che la specie che sto allevando sia “facile” ed idonea a quello che posso offrire, e non qualche specie speciale che richiede attenzioni e una capacità che per ora non ho.
C’è qualche modo per avere una formica regina e qualche operaia cosi da poter partire con un minimo di base?
Temo che partendo solo con la regina rischi di sbagliare qualcosa nelle primissime fasi cosi delicate e quindi non riuscire a superare il primo gradino.
sono Emilio e vi scrivo da Varese. Sono arrivato sul vostro sito perché ho deciso d’iniziare questa avventura d’un mondo cosi vicino ma spesso ignorato.
Circa due anni fa mi hanno regalato un formicaio (nel senso di struttura) di quelli disponibili su amazon, fatti da due pareti in plexiglass verticale che permettono di vedere le formiche al lavoro mentre scavano i tunnel nella sabbia. All’epoca non avevo neanche pensato a prendere una regina e mi ero limitato a prendere delle formiche operaie vicino casa. Ovviamente la cosa non ha funzionato ed ho dovuto abbandonare il progetto.
Ad ogni modo quella fallimentare e breve esperienza mi ha dato la possibilità d’avere un assaggio di cosa può essere allevare formiche e quindi eccomi qui, pronto a ripartire, con umiltà e spero un po’ più metodo!
Il formicaio che ho a disposizione ritenete vada bene?
Io abito in centro città e non è cosi facile trovare formicai dalle mie parti, pensavo di appoggiarmi alla vostra iniziativa dell’area scambi dove chiedere una formica regina. Questo anche perché ora come ora faccio fatica a distinguere le varie specie e vorrei partire sicuro che la specie che sto allevando sia “facile” ed idonea a quello che posso offrire, e non qualche specie speciale che richiede attenzioni e una capacità che per ora non ho.
C’è qualche modo per avere una formica regina e qualche operaia cosi da poter partire con un minimo di base?
Temo che partendo solo con la regina rischi di sbagliare qualcosa nelle primissime fasi cosi delicate e quindi non riuscire a superare il primo gradino.