Pagina 1 di 1

Presentazione

MessaggioInviato: 11/06/2015, 19:26
da emi59
Ciao mi chiamo Elvio e mi sono iscritto diverso tempo fa pur non avendo mai scritto nulla.
Abito in un paese vicino a Saronno e fino a poco tempo fa avevo una colonia composta da una regina e da circa una 50na di operaie ecc, che inspiegabilmente sono tutte decedute nel giro di un mese.
Sarei felice se qulcuno potesse darmi delle spiegazioni e potesse indirizzarmi a dove trovare altre regine per riprendere la mia attività (meravigliosa) di osservazione.
Grazie anticipatamente

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 11/06/2015, 19:41
da yurj
Benvenuto! ...o ben tornato.. :)
I problemi potrebbero essere i più disparati immagino. Che specie era?
Per trovare delle regine ora in estate sciamano molte specie, in questo periodo ci state diverse segnalazioni di Tetramorium, Lasius fuliginosus e Formica sp., per trovarle in teoria basta farsi un giro verso sera e guardarsi attorno, specialmente al primo sole caldo e cielo sereno dopo un temporale!
Buona caccia.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 12/06/2015, 13:13
da emi59
Grazie Yurj , era una Camponotus nylanderi e la moria è stata progressiva, una sorta di triste onda sino alla regina.
Non mi considero molto fortunato nella caccia ma ci proverò . grazie ancora

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 12/06/2015, 14:03
da entoK
Benvenuto! :happy:
Non si può stabilire così e anche fossi esperto è difficile perché possono esserci molte variabili: mancata umidificazione, funghi o altri parassiti, contaminazione da insetticidi, ecc.

Impara a riconoscere le regine e stai all'aperto, se ci fai l'occhio ne vedrai in continuazione soprattutto durante l'estate e fino all'autunno per Camponotus nylanderi che è una delle ultime a sciamare.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 13/06/2015, 22:01
da emi59
Grazie