Pagina 1 di 1

Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 0:40
da alerar
Ciao a tutti!
Mi chiamo Alessandro, sono uno psicologo pugliese, vi scrivo dalla bassa Murgia e ho sempre avuto una certa simpatia per le formiche e il loro mondo.

Circa un mese fa mi è capitato di parlare con dei colleghi della fobia per le formiche di un paziente che le riteneva particolarmente pericolose. Nel cercare delle informazioni su questi splendidi insetti, mi sono imbattuto in questo forum e nel sito annesso. Dalla scorpacciata di informazioni mi è subito nata la voglia di allevare una colonia.

Nell'ultimo mese vi ho letto spesso e ho cominciato a dare un'occhiata ai nidi intorno a casa che non mancano vivendo in campagna. Questo lunedì ho trovato una regina dealata (che troverete in sezione "richieste di identificazione") che ho improvettato e ha già una decina di uova. Spero che con un pò di fortuna e col vostro aiuto riesca ad aiutare questa bella regina a essere quanto più possibile longeva e prolifica.

Vi ringrazio per il bellissimo sito e le informazioni che mi avete dato e mi darete ancora! :yellow:

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 0:43
da tamiss
Benvenuto!

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 1:03
da Sara75
Benvenuto nel forum :smile:

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 1:56
da entoK
Benvenuto! :happy:
Metti pure le foto anche in allegato sul forum che ti diciamo cosa potrebbe essere.
Interessante la mirmecofobia.. :unsure:
Ho sempre pensato che una certa repulsione per gli insetti possa essere in parte istintiva negli esseri umani più che semplicemente culturale soltanto. Non credo che sia un caso che anche i cosiddetti "animalisti" considerano difficilmente crudeltà quando si schiaccia un insetto e invece tendono a sentirsi colpiti nel profondo per forme di vita come i mammiferi che sono più facili da antropizzare e assimilare all'umano anche come mimica espressiva più simile.

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 10:47
da luca321
Benvenuto tra noi!!

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 11:07
da BurstAngel00
Benvenuto :-D :-D :-D

Prima dell'università hai studiato al magistrale? (o liceo delle scienze umanistiche, visto che ha cambiato nome)

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 12:04
da alerar
Vi ringrazio per l'accoglienza calorosa! :-D
La mia regina si è rivelata essere una Pheidole pallidula :yellow: :yellow:
eccola qui: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=9914

entoK ha scritto:Ho sempre pensato che una certa repulsione per gli insetti possa essere in parte istintiva negli esseri umani più che semplicemente culturale soltanto.

Difficile dire quanto ci sia di cultura e quanto di innato però se ci pensi ci sono culture in cui gli insetti assumono una grande importanza, sono venerati o culture in cui vengono mangiati normalmente quindi non suscitano alcuna repulsione.

Per rispondere a BurstAngel00: no, non ho fatto né il magistrale né il liceo delle scienze umanistiche, ho fatto l'industriale, sono un perito tecnico in elettronica e telecomunicazioni. Se vuoi studiare Psicologia all'università non è così importante il liceo di provenienza, però conviene informarsi bene perchè il percorso può essere anche molto lungo e costoso a seconda delle specializzazioni che si vogliono ottenere. Sono a disposizione se serve qualche informazione ;)

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 12:10
da yurj
Benvenuto anche da parte mia!
Bella specie per iniziare. Molto veloce e con dei bei soldati.

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 12:53
da ludomali
Benvenuto :smile:

Io sapevo che l'entomofobia è data dal fatto che alcune persone hanno una paura molto forte verso ciò che è diverso (p.e. gli insetti hanno più di 4 arti e perciò considerati "alieni", ma anche dal modo in cui si muovono). Questa paura potrebbe derivare dalle esperienze che si hanno avuto da piccoli, come non approcciarsi a ciò che non si conosce e perciò respingerlo fin da subito. Infatti alcune civiltà che si alimentano abitualmente di insetti fin da piccoli, non hanno questo timore.
Non vorrei uscire troppo dal topic, però il razzismo, l'odio verso le altre etnie deriva dalla'ignoranza e dalla paura verso i diversi: come noi siamo stati abituati all'amore reciproco e alla non violenza, altri sono stati indottrinati verso la paura di ciò che non è simile a loro. Tutto questo viene alimentato dal modo di pensare: "Chi è quello? Mi farà del male?" ecc. Stesse domande per gli insetti.
Vorrei aggiungere che secondo me l'entomofobia e il razzismo, sono sì due paure e odi differenti, ma hanno molti aspetti in comune.
Quindi secondo me prima di giudicare, farsi idee sbagliate o crearsi paure infondate bisognerebbe informarsi, ma soprattutto prima bisognerebbe giudicare se stessi.

Ancora benvenuto :)

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 13:50
da Millo
benvenuto!

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 17/07/2015, 20:13
da Dorylus
Benvenuto nel forum!!!

Re: Salve mirmecofili

MessaggioInviato: 18/07/2015, 11:00
da BurstAngel00
alerar ha scritto:Per rispondere a BurstAngel00: no, non ho fatto né il magistrale né il liceo delle scienze umanistiche, ho fatto l'industriale, sono un perito tecnico in elettronica e telecomunicazioni. Se vuoi studiare Psicologia all'università non è così importante il liceo di provenienza, però conviene informarsi bene perchè il percorso può essere anche molto lungo e costoso a seconda delle specializzazioni che si vogliono ottenere. Sono a disposizione se serve qualche informazione ;)


Io sto facendo il liceo delle scienze umanistiche ma non penso di proseguire verso Psicologia all'università (penso di trasferirmi all'estero, magari in Spagna e li deciderò).
Principalmente ero interessato a sapere se avevi fatto, in parte, il mio stesso percorso di studi. Sono uno curioso :lol:

ludomali ha scritto:Io sapevo che l'entomofobia è data dal fatto che alcune persone hanno una paura molto forte verso ciò che è diverso (p.e. gli insetti hanno più di 4 arti e perciò considerati "alieni", ma anche dal modo in cui si muovono). Questa paura potrebbe derivare dalle esperienze che si hanno avuto da piccoli, come non approcciarsi a ciò che non si conosce e perciò respingerlo fin da subito. Infatti alcune civiltà che si alimentano abitualmente di insetti fin da piccoli, non hanno questo timore.
Non vorrei uscire troppo dal topic, però il razzismo, l'odio verso le altre etnie deriva dalla'ignoranza e dalla paura verso i diversi: come noi siamo stati abituati all'amore reciproco e alla non violenza, altri sono stati indottrinati verso la paura di ciò che non è simile a loro. Tutto questo viene alimentato dal modo di pensare: "Chi è quello? Mi farà del male?" ecc. Stesse domande per gli insetti.


Io adoro leggere informazioni, studi, diari,... Riguardanti il micromondo ma ciò che ha più di 6 zampe a primo impatto mi dà un senso di paura. Non proprio paura ma l'idea che mi salgano su una mano mentre li osservo/allevo/catturo non mi piace per niente. Si ho dei problemi :wacko: ahahah