Pagina 1 di 1
Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 20:06
da Archaon
Salve a tutti,
scrivo perchè, essendo un tipo previdente, riflettevo sulla situazione futura delle mie due colonie:
Camponotus barbaricus
Camponotus (Tanaemyrmex) nylanderi Emery
entrambe contano una ventina di operaie e quindi per adesso riesco a gestire tranquillamente le loro necessità proteiche con le zanzare che solitamente uccido con una simpatica racchetta elettrica! Tuttavia man mano che le colonie cresceranno immagino diverrà sempre più difficile star dietro alle loro necessità! Mi chiedevo come avete risolto voi, io sono indeciso se riepiegare sulla "dieta bathkar" o se ricominciare ad allevare camole della farina ( le tenevo per i gechi leopardini)
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 20:26
da yurj
Direi che puoi fare entrambe, prepari un po' di Bathkar e la congeli già porzionata, in più puoi tenere un allevamento di camole che non fa mai male! Così da variare l'alimentazione tra camole, insetti che trovi e Bathkar
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 20:33
da Archaon
Piuttosto, con i quantitativi come dovrei regolarmi?
c'è una proporzione proteine\operaie\covata? perchè io tengo il miele sempre a disposizione e do le zanzare quando le trovo!
Larve di zanzara essiccate non ne mangiano?
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 20:38
da pax
Ciao, secondo me a quanto ho capito leggendo le molte discussioni in merito a questo argomento, la dieta Bathkar va bene per integrare o variare la dieta, ma non può sostituire le proteine e altri elementi provenienti da prede vere. Basta pensare a cosa mangiano in natura, in prevalenza altri artropodi, e se sono prosperate fino ad ora così, perché cambiare di molto le loro abitudini?
Poi dato che hai già esperienza con le camole, continua con quelle e dovresti andar sul sicuro.
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 20:42
da yurj
Credo che quando vedi che cominciano ad avanzare gli insetti che dai, vuol dire che sono troppi. Io vedo che le mie coloniette quando ne necessitano perché ci sono molte larve esce a foraggiare un maggior numero di operaie. A volte invece sono meno girovaghe! Non so se ci sia una proporzione da valutare correttamente. Meglio osservare con attenzione e valutare.
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 20:43
da pax
Larve di zanzara essiccate non ne mangiano?
Non saprei, mai provate, preferisco (e penso che le preferiscano anche loro) prede "fresche", di gran lunga più nutrienti.
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 20:43
da vale
Io ho optato per camole della farina e mi sto trovando benissimo, altrimenti la Bahktar andrà benissimo!
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 20:54
da Archaon
Perfetto, credo che integrerò i vari consigli e pareri!
Riprenderò l'allevamento delle camole e le alternerò alla bahkar (che surgelerò) e alle zanzare che riuscirò a procacciare. Evito altri artropodi perchè ho sempre paura di portare parassiti nella colonia
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 21:08
da Angio
La Bathkar la puoi tranquillamente sostituire con il miele, io l ho fatta per ben due volte e bene non mi ci son trovato. Tutt'altro con le camole che sono ottime da somministrare alla colonia. Quindi come carboidrati usi il miele (invece della dieta) e come proteine usi camole/zanzare, ma per colonie grandicelle le zanzare non servono a niente.
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
12/08/2015, 21:23
da Archaon
La bahkar non serve come integrazione di carboidrati ma come mangime completo! Poichè contiene proteine ( uovo intero), carboidrati (miele) e tutti i sali contenuti nella pasticca di multicentrum... Preferisco tenere il miele sempre a disposizione e somministrare le zanzare integrandole con camole e bahkar. Quando la colonia sarà troppo grande per le zanzare userò solo camole e bahkar
Re: Alimentazione proteica

Inviato:
13/08/2015, 7:27
da Mauro99
Ciao
oltre alle camole puoi allevare anche grilli (Acheta sp. sono i più facili e prolifici) o blatte per integrare ulteriormente.
Mauro