Lentezza schiusa uova lasius

Buongiorno a tutti,
Vi scrivo perché ho un problema con una regina di lasius (niger suppongo), improvettata a fine Giugno. L'ho trovata un pò per caso, poiché passeggiando mi è capitato di vederla strisciare (sì, strisciare perché penso abbia l'ultima zampa prima dell'addome slogata o paralizzata) e l'ho raccolta decidendo di darle una chance (in natura sarebbe di sicuro già morta). La prima settimana l'ha trascorsa tranquillamente, iniziando a deporre un pò tardi, dopo 10 giorni, ma fin qui tutto ok. I problemi sono nati quando mi sono accorto che la regina di l. emarginatus che ho raccolto dopo ha iniziato a deporre e a far nascere larve prima di lei. Ora è passato un mese e mezzo e lei ha ancora il suo gruzzolo di uova (una cinquantina) ma ancora niente larve! Le uova sono in ottimo stato, umide, di un bel bianco/trasparente, di forma corretta e ben accudite dalla regina. Pensando che il problema fosse dovuto alla sua disabilità, le ho inserito un paio di bozzoli di un'altra lasius niger sperando che le operaie risolvessero il problema. Queste ultime sono nate da una decina di giorni e servono la regina ma ancora niente larve! Cosa c'è che non va? La regina l'ho incontrata dealata quindi dovrebbe essere stata fecondata. Come mai le larve tardano tanto? Inoltre sarà da una quindicina di giorni che il cotone ha iniziato a colorarsi di verdastro (probabili muffe). Cosa mi consigliate?
Grazie
Vi scrivo perché ho un problema con una regina di lasius (niger suppongo), improvettata a fine Giugno. L'ho trovata un pò per caso, poiché passeggiando mi è capitato di vederla strisciare (sì, strisciare perché penso abbia l'ultima zampa prima dell'addome slogata o paralizzata) e l'ho raccolta decidendo di darle una chance (in natura sarebbe di sicuro già morta). La prima settimana l'ha trascorsa tranquillamente, iniziando a deporre un pò tardi, dopo 10 giorni, ma fin qui tutto ok. I problemi sono nati quando mi sono accorto che la regina di l. emarginatus che ho raccolto dopo ha iniziato a deporre e a far nascere larve prima di lei. Ora è passato un mese e mezzo e lei ha ancora il suo gruzzolo di uova (una cinquantina) ma ancora niente larve! Le uova sono in ottimo stato, umide, di un bel bianco/trasparente, di forma corretta e ben accudite dalla regina. Pensando che il problema fosse dovuto alla sua disabilità, le ho inserito un paio di bozzoli di un'altra lasius niger sperando che le operaie risolvessero il problema. Queste ultime sono nate da una decina di giorni e servono la regina ma ancora niente larve! Cosa c'è che non va? La regina l'ho incontrata dealata quindi dovrebbe essere stata fecondata. Come mai le larve tardano tanto? Inoltre sarà da una quindicina di giorni che il cotone ha iniziato a colorarsi di verdastro (probabili muffe). Cosa mi consigliate?
Grazie
