Pagina 1 di 1
Messor wasmanni

Inviato:
18/08/2015, 21:36
da efrem
Ciao a tutti ecco il mio formicaio di Messor wasmanni. Nel 2013 ho avuto da Ruben una regina con 40 operaie, nel 2014 non si è sviluppato causa il freddo. Quest'anno stanno andando alla grande.
Re: Messor wasmanni

Inviato:
19/08/2015, 0:05
da Sara75
Bella colonia e bella sistemazione.
Le mie due in fondazione sono veramente lentissime

Re: Messor wasmanni

Inviato:
19/08/2015, 0:07
da ludomali
Molto belle, complimenti!
Alla fine il piccolo serbatoio ha fatto il suo dovere o ci sono stati dei problemi?
Re: Messor wasmanni

Inviato:
19/08/2015, 1:31
da MietitorPlus
Bellissimo!
Re: Messor wasmanni

Inviato:
19/08/2015, 11:25
da AntBully
Bellissimo! Mo' ne faccio anche io uno così!

Re: Messor wasmanni

Inviato:
19/08/2015, 12:22
da Formicaleones
Complimenti bel nido e colonia molto prolifica e prosperosa

Re: Messor wasmanni

Inviato:
19/08/2015, 13:18
da efrem
ludomali ha scritto:Molto belle, complimenti!
Alla fine il piccolo serbatoio ha fatto il suo dovere o ci sono stati dei problemi?
Il serbatoio funziona perfettamente anche perchè con le Messor wasmanni non servre una forte umidità.
metto 30/40 cc 1 volta a settimana (anche 2). Sono in salute ,quindi penso che vada bene così.
Re: Messor wasmanni

Inviato:
01/09/2015, 1:05
da lemes
Formicaio davvero bello, credo che anch'io prenderò ispirazione

noto una grande varietà di semi nel nido, non vorrei uscire fuori tema ma anch'io ho una piccolissima colonia di Messor e mi chiedevo quali semi potessero andar bene e quali sono più consigliati, un aiutino?

Re: Messor wasmanni

Inviato:
01/09/2015, 20:55
da efrem
Ciao, io uso i semi di tarassico(i soffioni) ma vanno bene un po tutti i semi di erba meglio piccoli soprattutto all'inizio.
Vanno bene anche quelli dei canarini. (Tieni presente che la mia esperienza si ferma al formicaio che vedi, quindi molto limitata).
Re: Messor wasmanni

Inviato:
02/09/2015, 0:37
da Cyll
Io uso semi per canarini più, per il momento, semi di lattuga.
In un formicaio di Messor fuori dal mio pollaio ho visto che recuperano ogni tipo di seme (sia quelli che rubano alle galline sia quelli che trovano nel prato)! Quindi non mi farei così tanti problemi

Re: Messor wasmanni

Inviato:
02/09/2015, 10:40
da Alex Alex
io do un misto di semi di varie grandezze, inizialmente portano nel nido tutto ma poi aprono solo quelli più piccoli e i più grossi li scaricano fuori dal nido
Re: Messor wasmanni

Inviato:
02/09/2015, 13:18
da lemes
Grazie, anch'io per il momento uso tarassicoli, ma la mia colonia è ancora sul nascere e non avevo proprio idea di come provvedere in futuro. Grazie

Re: Messor wasmanni

Inviato:
02/09/2015, 18:02
da Sara75
Se può essere utile le mie piccole colonie adorano i semi di piantaggine, sono quelle "erbacce" dalle foglie larghe che crescono anche sui sentieri e le carrabili, e producono delle piccole e resistenti pannocchie piene di semini scuri.