Pagina 1 di 2
Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 14:54
da orazio
Buongiorno a tutti! sono in vacanza in una zona collinare dove fa più fresco che in città di un 5 gradi di media (a napoli 30 qui 25 in casa) mio fratello oggi mi raggiunge qui, é rischioso farmele portare qui o si può fare? Vorrei portarle qui anche per cambiare le provette poiché probabilmente sarà rimasta poca acqua all interno dei serbatoi! Grazie a tutti
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 14:59
da MietitorPlus
Sì può fare, però se il viaggio di ritorno sarà a breve potresti causare parecchio stress in un arco di tempo breve.
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 15:07
da Angio
Non per farmi i fatti tuoi ma tra quanti giorni dovresti tornare a casa? Se tra meno di 5/6 giorni non ne vale molto la pena. Altrimenti fattele portare in un sac-boll, ovviamente un minimo si stresseranno, ma se ritieni opportuno fare questo cambio procedi pure.
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 15:21
da orazio
Il mio ritorno é a tempo indeterminato credo che tornerò a settembre
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 15:58
da Angio
Cercalo di evitare questo stress, chiedi prima a tuo fratello di controllare o al massimo di mandarti una foto del livello dell'acqua delle provette.
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 16:29
da orazio
Appena arriva a casa mi manda una foto così valutiamo grazie mille
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 16:45
da vale
Mi è capitato di viaggiare di città in città con le formichine appresso(3-4 ore) e non è mai successo nulla di male. Tra l'altro tieni conto che quando si fa uno scambio i tempi si dilatano di molto! Quindi se è necessario fattele portare..
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 16:52
da orazio
Grazie vale quando mi manda la foto vi aggiorno comunque credo che sarà necessario portarle qui
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 20:09
da orazio
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 20:09
da orazio
Purtroppo la situazione è questa quindi trasloco necessario
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 20:14
da AntBully
Sì, è meglio che lo fai... Fai più acqua del solito, lascia 3 cm per la regina e tutto serbatoio.

Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 20:19
da orazio
Per il trasloco poi di provetta preparo la provetta nuova poi le unisco e oscuro la nuova vero? C'è il rischio di una diminuzione della covata?
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 20:38
da AntBully
Sì, bravo. Anche per la seconda, ne so qualcosa...

Ho avuto
Lasius che si sono mangiate tutta la covata!
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 20:57
da PreemPAlver
Secondo me è assolutamente necessario il cambio provetta, un po' di stress è preferibile alla morte per disidratazione!
Inoltre mi permetto di consigliarti di riempire d'acqua la provetta, poi inserisci inzuppandolo il tappo di cotone spingendolo a livello. L'acqua in eccesso fuoriesce e poi asciughi la camera della regina. In tal modo il cotone man mano che l'acqua si esaurisce scivola all'indietro e non crea quella mega bolla d'aria che rende difficile l'inumidimento del cotone e l'idratazione della colonia.
Oppure puoi anche mettere l'acqua a livello e poi inserire il tappo, ma devi spingerlo fino a farlo inzuppare bene e non far creare bolle d'aria per ottenere lo stesso effetto.
Ma quante operaie/covata devi traslocare?
Se la colonia non è numerosa io mi trovo bene anche con il metodo drastico.
Unisci le due provette, poi le metti in verticale e dai qualche colpetto per far precipitare dentro regina e operaie.
Devi però essere capace di muovere ( delicatamente con un ago di siringa leggermente inumidito) la covata che potrebbe rimanere appiccicata alla vecchia provetta.
Re: Trasloco rischioso?

Inviato:
19/08/2015, 22:10
da orazio
Ero rimasto che erano solo uova ma qualche larva dovrebbe essere nata, devo traslocare 4 provette :(