Domanda su foraggiamento Messor

Le Messor hanno un gastro poco dilatabile,per cui tendenzialmente conservano scorte invernali come semi vari.
La mia colonia è al secondo anno,e se prima aveva fatto una scarna diapausa con una decina di operaie,ora si avvia ad affrontare l'nverno con una popolazione di circa 100 individui.
Ad oggi non hanno mai stoccato alcun seme,pur avendone lo spazio e le operaie sufficienti al foraggiamento.
Portano all'interno delle provette frammenti singoli(come nel caso delle mandorle) o semi interi di tarassaco,ma sempre consumandoli a breve.
Posso aspettarmi una raccolta e successivo stoccaggio semi per l'inverno a breve,oppure si chiuderanno nel formicaio mandando operaie singole a foraggiare il minimo necessario?
La mia colonia è al secondo anno,e se prima aveva fatto una scarna diapausa con una decina di operaie,ora si avvia ad affrontare l'nverno con una popolazione di circa 100 individui.
Ad oggi non hanno mai stoccato alcun seme,pur avendone lo spazio e le operaie sufficienti al foraggiamento.
Portano all'interno delle provette frammenti singoli(come nel caso delle mandorle) o semi interi di tarassaco,ma sempre consumandoli a breve.
Posso aspettarmi una raccolta e successivo stoccaggio semi per l'inverno a breve,oppure si chiuderanno nel formicaio mandando operaie singole a foraggiare il minimo necessario?
