Allora in Italia ci siamo solo noi come forum monotematico, ma potenzialmente si possono trovare molte informazioni su forum esteri, anche se spesso bisogna confrontarsi col limite della barriera linguistica.
Quelli inglesi che dovrebbero essere quelli più accessibili, spesso sono forum molto frequentati da utenti del nord-america (tieni conto che in terra d'albione hanno molte meno specie che in europa centro-meridionale essendo un isola, con poca varietà di ambienti tra l'altro). Per tale ragione anche se possono offrire spunti su tecniche e nidi, nonostante tu li possa comprendere con facilità difficilmente vi troverai informazioni su specie europee. Ovvio che in nord america dove il clima è temperato e gli ambienti sono simili ai nostri possono avere specie corrispettive delle nostre nei vari generi: tanto per accennare restando vicino alla tua richiesta, hanno anche loro formiche carpentiere del genere Camponotus, simili alle nostrane per certi versi, però, difficilmente troverai esperienze proprio su quella specie che citi. Di forum così ce ne dovrebbero essere vari sia in USA che Canada ma ci bazzico poco e non me li ricordo bene, perciò ti accenno solo
http://antfarm.yuku.com che è di gran lunga il più noto e frequentato.
In europa comunque ci sono forum francesi e tedeschi soprattutto dove trovi molti appassionati allevatori (sicuramente molti più che da noi, in generale in quei paesi è più sviluppata anche la terrariofilia e passioni affini). In generale solitamente basta che cerchi la parola formica tradotta nelle altre lingue per scovarli.
Due capisaldi sono il francese
http://www.acideformik.com (è veramente un punto di riferimento in generale) e il tedesco
http://www.ameisenforum.de (ci bazzico spesso perché un pochino capisco quella lingua e lo trovo anche abbastanza ben fatto), ma anche gli spagnoli hanno un buon bagaglio di esperienze nel forum
http://www.lamarabunta.org su specie più mediterranee e variegate dei due precedenti (come da noi d'altronde, anche se forse gli spagnoli sono un po' più organizzati che noi). Qui sicuramente troverai esperienze sulla specie di cui chiedevi, soprattutto nei due dell'europa centrale dove è abbastanza diffusa, l'unico problema come dicevo è che a meno che tu conosca bene quelle lingue faticherai a leggerli usando i sistemi di traduzione automatici. Questi sono i maggiori ma ce ne sono vari altri minori, alcuni sono collegati anche ai negozi (in europa centrale ce ne sono diversi famosi) che ovviamente hanno interesse a pubblicizzarsi coi loro forum e che personalmente leggo sempre con molto scetticismo. Sicuramente ce ne sono anche in altre nazioni europee ma mi aspetto abbiano un numero molto minore di utenti, anche se credo ci sia abbastanza interesse in europa orientale e credo che ci sia qualcosa soprattutto in polacco e russo (in quest'ultimo caso può essere stimolante imparare un nuovo alfabeto

).