Fondazione Myrmecina

Ciao
delle 2 regine ipogee che ho catturato ho tenuto solo la Myrmecina sp. perché la ponera è stata quasi uccisa da un'intrusione delle mie Solenopsis fugax fuggite nel mini formicaio nella quale era ospitata assieme alle sue 5 operaie (adottate) a seguito della quale ho liberato regina e operaie.
Ora al posto della ponera ho sistemato la Myrmecina con un'operaia conspecifica anch'essa adottata (ho letto in forum esteri che può aiutare); hanno a disposizione una stanza di 5 mm x 3 mm e una volta ogni 2 giorni fornisco un acaro spazzino tramortito e del miele. Umidifico ogni giorno con qualche goccia d'acqua vicino alla stanza.
Secondo voi va bene? Oppure dovrei rimetterla in provetta?
Grazie mille
Mauro
delle 2 regine ipogee che ho catturato ho tenuto solo la Myrmecina sp. perché la ponera è stata quasi uccisa da un'intrusione delle mie Solenopsis fugax fuggite nel mini formicaio nella quale era ospitata assieme alle sue 5 operaie (adottate) a seguito della quale ho liberato regina e operaie.
Ora al posto della ponera ho sistemato la Myrmecina con un'operaia conspecifica anch'essa adottata (ho letto in forum esteri che può aiutare); hanno a disposizione una stanza di 5 mm x 3 mm e una volta ogni 2 giorni fornisco un acaro spazzino tramortito e del miele. Umidifico ogni giorno con qualche goccia d'acqua vicino alla stanza.
Secondo voi va bene? Oppure dovrei rimetterla in provetta?
Grazie mille
Mauro