Pagina 1 di 1

Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2015, 10:22
da Fosso
Conosciamo tutti l'ormai decantata questione che le onde dei telefoni cellulari non sono propriamente salutari. Alcuni ricercatori francesi pare abbiano voluto testarne gli effetti sulle formiche. Il risultato è sconcertante. L'articolo è scritto in francese e, avendolo studiato alla scuola media, ne ricordo poco. Quindi chiedo a chi nel forum conosce il francese di verificare ed eventualmente correggermi se scrivo castronerie.
L'articolo è qui http://www.sante-nutrition.org/leffet-du-telephone-portable-sur-les-fourmis-va-vous-faire-froid-dans-le-dos/

Pare che gli effetti delle onde GSM colpiscano il sistema nervoso delle formiche al punto tale da impedire alle stesse di muoversi correttamente. Se esposte a lungo le formiche muoiono.


Non credo che ce ne fosse il bisogno di avvertire di tenere i telefoni lontano dalle nostre colonie, ma non immaginavo che gli effetti potessero essere così devastanti.

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2015, 10:56
da dovia
davvero molto interressante!!
certo è che se le onde sono dannose per noi(e sempre più studi lo dimostrano)molto più lo sono senz altro per le formiche non fosse altro per la loro ridotta massa corporea senza prendere in considerazione l'uso che si presume quest ultime facciano dei campi magnetici.

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2015, 10:59
da Spawnreal
C'era da aspettarselo. Ma è lo stesso con le onde UMTS?
Per verificare mi basterebbe verificare di persona, ma non vorrei uccidere nessuno.
Comunque io preferisco tenere il cellulare (che tanti chiamano smartphone per ignoranza) in modalità aereo quando so che non riceverò chiamate. :yellow:

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2015, 12:32
da dada
Su questo forum l'utente Ripepi parlava di effetti dell'elettromagnetismo sulle formiche già diversi anni fa, e abbiamo visto come questo sia un argomento che si presta a numerose letture e interpretazioni non sempre facili da affrontare. Non sto assolutamente dicendo che "è tutto falso" o che "è una bufala", trovo anzi l'argomento estremamente interessante; ma su questo forum tematico è comunque necessaria una lettura critica dei dati proposti.

L'esperimento riportato nel primo messaggio è belga, non francese, non arriva a conclusioni lapidarie come quelle riportate dalla stampa ("alla fine arriva la morte") e poi, ovviamente è un solo esperimento che fa parte di una serie di studi e pubblicazioni tuttora in corso.
Ecco tre articoli molto significativi:

http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.3109/15368378.2013.817336#.Veq7dJckT8I
Ants can be used as bio-indicators to reveal biological effects of electromagnetic waves from some wireless apparatus

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=22268919
GSM 900 MHz radiation inhibits ants' association between food sites and encountered cues

http://link.springer.com/article/10.1007/s10905-014-9446-4
Effect of Short-Term GSM Radiation at Representative Levels in Society on a Biological Model: The Ant Myrmica sabuleti

Come si può vedere, il principale intento di questi studi è quello di determinare la validità dell'uso di formiche come bioindicatore nel valutare gli effetti delle onde elettromagnetiche, in particolare GSM-900. Ovvero si cerca di capire se esse offrono risultati attendibili quando si utilizza l'osservazione del loro comportamento per analizzare più facilmente una situazione ambientale: invece, per quanto riguarda lo studio degli effetti fisiologici sugli esseri umani di tali onde, sono altri gli studi e ovviamente per questi altri studi si usano mammiferi ovvero soprattutto topi e ratti da laboratorio.

Al momento, il consensus è il seguente: sì, è vero, esistono evidenze di danni causati dall'esposizione alle onde elettromagnetiche che usiamo nei moderni sistemi di comunicazione. Tali danni non risultano così gravi da poter pensare di rinunciare ai moderni sistemi di trasmissione dei dati. Ciò che si sta invece cercando di fare è comprendere meglio il fenomeno, ad esempio per trovare il modo di trasmettere "inquinando" meno, o trovando efficienti sistemi di schermatura e protezione, o soluzioni alternative che al momento ancora non immaginiamo: tutto questo senza paranoie persecutorie e senza invitare la gente a indossare cappellini di alluminio.

L'uso di formiche come bioindicatori dell'inquinamento elettromagnetico molto probabilmente darà un decisivo contributo alla ricerca.

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2015, 14:08
da Fosso
Dunque stanno cercando di utilizzare le formiche come indicatore da inquinamento elettromagnetico esattamente come stanno utilizzando le api per valutare l'inquinamento da prodotti fitosanitari?
Mi sembra ulteriormente interessante.
Per quanto riguarda le conclusioni "lapidarie" del servizio giornalistico, beh... conferma ulteriormente ciò che ripeto da anni studiando per passione i fenomeni sociali della comunicazione mediatica: non si può presupporre di "passare" informazioni alle persone con servizi di pochi minuti senza ottenere l'effetto di banalizzare il tema e fuorviarlo.

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2015, 14:22
da Spawnreal
Questo video probabilmente è falso, magari lo verificherò. :mrblu:

http://www.youtube.com/watch?v=GFX7mRl7xDs

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 05/09/2015, 14:44
da matilde666
molto interessante!!!
questa avvertenza la terrò in mente :-o

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 06/09/2015, 22:36
da quercia
Fosso ha scritto:Dunque stanno cercando di utilizzare le formiche come indicatore da inquinamento elettromagnetico esattamente come stanno utilizzando le api per valutare l'inquinamento da prodotti fitosanitari?
Mi sembra ulteriormente interessante.


E' un pò diverso, le api le hanno fatte già quasi estinguere dato che creano reddito, in molte parti del globo esistono ancora solo perché esistono apicoltori, in natura sono sempre più rare quindi li studi li fanno su api allevate non in natura.
Le formiche non creano reddito e non rischiano l'estinzione

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 07/09/2015, 17:20
da Fosso
quercia ha scritto:E' un pò diverso, le api le hanno fatte già quasi estinguere dato che creano reddito, in molte parti del globo esistono ancora solo perché esistono apicoltori, in natura sono sempre più rare quindi li studi li fanno su api allevate non in natura.


Si si, ho generalizzato ma intendevo api allevate, so che utilizzano api da allevamento anche perchè il "segnale d'allarme" è arrivato prima da parte degli stessi apicoltori.

Ora però mi viene un dubbio sulla base dell'esperimento in questione. Per evitare l'ibernazione e tenere al caldo le nostre provette a molti sul forum è stato consigliato di posizionarle sopra il modem. Non saranno onde GSM, ma non credete che possano influire negativamente anche questi apparecchi elettronici?
Qualcuno ha mai notato comportamenti anomali in queste situazioni?

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 07/09/2015, 17:24
da vale
è stato ampiamente discusso l'argomento modem. Non ho seguito bene quest'ultima faccenda delle onde elettromagnetiche, ma io credo che finchè non ci sono prove nulla sia certo. L'unica soluzione è sperimentare e vedere se ci sono conseguenze.

Re: Esperimento francese: onde tel. cellulari sulle formiche

MessaggioInviato: 08/09/2015, 2:03
da quercia
A me non piacciono le prove, non servono, specie se una cosa 10 anni fa non esisteva ed ora ne siamo saturi