Pagina 1 di 2

formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 21/10/2015, 18:05
da SuperPozzy
ciao a tutti,
sono Simone della provincia di Biella e mi sono appena presentato di la..

mia figlia (10 anni) è appassionata di natura e di tutto quello che riguarda il "micro" e vorrebbe fare un progettino con le formiche.
anche io ho i miei hobby, ma questo che mia figlia mi ha suggerito coinvolge molto anche me.

però dopo aver letto in giro un po' tutto, mi è rimasto qualche dubbio "pratico"..
chi ha figli sa che non è semplice far conciliare la curiosità e frenesia di un bimbo e il naturale ritmo della natura...
perciò vi chiedo:
1) in questo periodo è possibile trovare in natura regine da poter tenere ibernate fino al risveglio primaverile?
2) non riesco a capire quali specie riuscirei a trovare nella mia zona. dove posso trovare queste informazioni?
3) c'è un tipo che non sia completamente immobilizzato per tutti questi mesi?

chiedo ciò perchè vorrei cogliere l'onda di entusiasmo di mia figlia perchè credo che tra sei mesi magari non abbia più la stessa verve di adesso. capisco che magari c'è solo la regina li surgelata in qualche provetta, ma meglio che non avere proprio nulla... :lol:

altra cosa: starei su tipologie arboricole perchè mi piace molto lavorare il legno :yellow:

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 21/10/2015, 18:18
da PreemPAlver
Ancora le ultime sciamature potresti incontrarle. O potresti trovare qualche regina sotto un sasso, che si è cercata un claustro per trascorrere l'inverno ( non depredare formicai maturi).
Di specie arboricola a sciamatura autunnale nella tua zona c'è certamente Crematogaster scutellaris, però starà ferma fino a primavera...
Alcune specie ( tipicamente di origine meridionale o anche nord africana) possono avere diapausa ridotta o assente, ma mi sentirei di sconsigliarle se si è alle prime armi.

Per la lista delle specie italiane basta cercare sul sito, è una miniera d'oro se si sa cercare :

http://www.mediafire.com/view/?l8lkxxsa88dodx9

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 21/10/2015, 18:30
da SuperPozzy
:clap: ah ecco grazie! avevo visto la pagina ma credevo che la lista fosse solo il pdf dell'elenco riportato sotto.

si si ho letto di non devastare i formicai già formati. quindi devo andare a sollevare un po' di pietre. capito.
ho un bel giardino piantato con diversi frutti e qualche conifera, ma mai su nessuno di questi ho visto sfilare formiche.

comunque avere una regina ibernata è meglio che avere una provetta vuota. andremo a passeggio.
se non la trovassi pensi che qualcuno ne abbia in più da cedere?

ho visto che sconsigliate gli acquisti di regine online per svariate ragioni, però c'è un sito spagnolo che le regala le regine. ma non ho capito se le spedisce in italia..

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 21/10/2015, 19:31
da yurj
Sì le spedisce anche in Italia, però se aspetti primavera iniziano le sciamature e troverai sicuramente qualcosa.
Ora comincia a venire freddo e la maggior parte delle specie è anche già ferma per la pausa invernale, se lo meritano dopo tutto il lavoro che fanno d'estate :-)
Infine c'è la banca delle regine apposta per ricevere quelle rimaste non ceduto dall'ultima edizione di entomodena. Ti conviene darci un occhio e nel caso contattare i moderatori indicati.

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 21/10/2015, 20:16
da SuperPozzy
grazie! do un occhio!
a me va bene anche moribonda :lol:
mi basta averla per non far perdere interesse a mia figlia. altrimenti tra sei mesi mi sa che se n'è dimenticata... alla fine ha 10 anni..

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 21/10/2015, 20:32
da yurj
Ricorda che sono essere viventi e quindi se ci si prende l'impegno bisogna voler curare al meglio delle proprie possibilità! Se ottieni una regina che fonda e poi non si ha più voglia di curare la colonia non è una gran situazione!
Comunque la banca dovrebbe essere disponibile..

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 21/10/2015, 20:34
da ludomali
SuperPozzy ha scritto:alla fine ha 10 anni..


A questa età avevo provato ad allevare la mia prima regina completamente da solo (i miei non sapevano nulla), ma purtroppo non andò a buon fine. Ho "ricominciato" un anno e mezzo fa, quindi a parere mio le formiche non si scordano :lol:

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 23/10/2015, 17:40
da SuperPozzy
eh beh, speriamo!
comunque in questi giorni mi farò qualche giro a cercare regine sciamate.
sapete se per le arboricole è più facile trovarle sotto certi tipi di alberi? esempio?

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 24/10/2015, 10:54
da luca321
Se ci sono regine in giro, le troverai ovunque tranne che nei posti dove cercherai!!

Ricordo una Crematogaster trovata sulle lenzuola stese fuori ad asciugare. Oppure delle L.emarginatus sulla piadina che stavo per mangiare!

Quindi, se ci sono e stanno sciamando, le vedi!!

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 31/10/2015, 18:15
da SuperPozzy
niente di niente..
cercato cercato ma non ho trovato nulla. mi sa che da me fa già troppo freddo. boh, non so...

faccio una richiesta di donazione nella sezione del forum.
sarebbe un peccato far perdere questo treno a mia figlia...

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 31/10/2015, 18:59
da yurj
Purtroppo gli inizi di novembre non è il periodo migliore per mettersi a cercare una regina, e anche se la trovi dovresti aspettare la primavera per vederla fondare. Se ti interessa l'allevamento di formiche però è il momento giusto per documentarsi e studiare un po' questo mondo in modo da essere preparato quando avrai la regina!

Come ti ho detto nell'altro post, se le regine che ho fondano posso anche cederne una, o comunque troverai sicuramente qualcuno che a primavera ne ha in eccesso, infatti ad entomodena c'è un discreto via vai..

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 06/11/2015, 22:12
da Widowmaker
Buonasera a tutti!
A metà settembre ho passato una settimana di vacanza in Sardegna e durante questa settimana c'è stato un temporale... Pensate, l'unico temporale di tutta l'estate............. avete già capito no??? :winky: :winky: :winky:

Il giorno dopo c'erano Messor OVUNQUE ma veramente OVUNQUE!!! Non riuscivo a staccare gli occhi da terra e ne ho contate 6 nell'area di circa un metro quadrato... dovevo stare attento a dove mettevo i piedi.

La voglia di fare incetta era tanta ma mi sono limitato a 5 regine che ho messo nei contenitori del sapone liquido che mi davano al villaggio turistico... In questo momento queste 5 creature sono improvettate e sembrano in salute, solo che non hanno ancora deposto nemmeno un uovo... nessuna... dite che stiano aspettando la prossima primavera?

Se dovessero fare uova e fondare ne sarò felicissimo, ma sia chiaro, non me ne faccio niente di 5 colonie :yellow:
Ho già una colonia di Messor da 5 anni e mi è sufficiente, quindi se dovessero fondare le donerò più che volentieri!!! :happy:

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 06/11/2015, 23:15
da 94radio94
Le regine sono tutte dealate?
Facci una foto se hai tempo

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 07/11/2015, 10:09
da yurj
Le Messor sciamano in autunno e fondano in primavera quindi per un po' immagino che non vedrai nessun uovo!

Re: formicaio per bimba (e papà)

MessaggioInviato: 07/11/2015, 15:40
da matilde666
anche io penso che sia un po' tardino per cercarle però se sei un po' fortunato.
io ad esempio una settimana fa ho mangiato una mela e indovinate...
ci ho trovato dentro una bella C.Scutellaris!!!