Pagina 1 di 1

Risveglio artificiale

MessaggioInviato: 19/11/2015, 18:20
da Aleants
Ciao a tutti, visto che siamo in inverno e c'è tempo per chiedere informazioni, ne vorrei approfittare per porvi alcune domande: io ho a disposizione un scatola in polistirolo, una lampada in ceramica riscaldante e un termostato, la mia idea era di usare questo set di oggetti per effettuare un risveglio anticipato alle mie regine in fondazione. Ora, le regine sono tenute a circa 10 gradi da un mese, volevo chiedere se è utile e producente effettuare questo tipo di risveglio graduale partendo dalla temperatura ambiente (10 gradi) e in modo controllato portarla fino ai 25 gradi; nel caso fosse una soluzione utile, visto che sono da un mese praticamente ferme (quindi penso in ibernazione), quando si potrebbe iniziare con questo tipo risveglio "artificiale"? E quanto tempo consigliate di impiegare per il passaggio da 10 gradi a 25 gradi? Grazie mille in anticipo :)

Re: Risveglio artificiale

MessaggioInviato: 19/11/2015, 19:02
da yurj
Esattamente perché fare un risveglio anticipato per regine in fondazione?! ..e di che specie si tratta?
Non è veglio lasciare che seguano il normale ciclo stagionale in una fase così delicata come la fondazione? Seguendo la temperatura naturale quando sarà il momento giusto PER LORO inizieranno a deporre.

Re: Risveglio artificiale

MessaggioInviato: 19/11/2015, 19:25
da Aleants
Si scusa mi sono dimenticato di specificare le specie, sono 2 Messor capitatus, 6 Lasius sp. e 1 Crematogaster scutellaris. La mia idea era di risvegliare artificialmente solo una parte delle regine in modo da vedere in cosa e come si differenziano i due metodi di fondazione (risveglio naturale e risveglio artificiale), magari poi sono solo dei miei castelli mentali!! :yellow: Proprio per evitare la morte o difficoltà nella fondazione ho preferito chiedere in anticipo! :)

Re: Risveglio artificiale

MessaggioInviato: 20/11/2015, 10:53
da yurj
Anche io ho qualche regina di quei generi e personalmente le tengo in cantina fino a marzo almeno, poi le porterò in casa.

Re: Risveglio artificiale

MessaggioInviato: 20/11/2015, 16:13
da Aleants
Quindi secondo te questa mia idea è inutile e controproducente da evitare o si può provare lo stesso con una parte delle regine?

Re: Risveglio artificiale

MessaggioInviato: 20/11/2015, 16:26
da pax
Secondo me è meglio che segui le stagioni , magari le porti a "clima domestico" un po' prima , ma non tanto senza sforare troppo dal clima a cui sono abbituate.

Re: Risveglio artificiale

MessaggioInviato: 20/11/2015, 19:54
da Aleants
allora magari aspetto fine febbraio per portarle a "clima domestico", come periodo può andare bene?

Re: Risveglio artificiale

MessaggioInviato: 20/11/2015, 23:29
da pax
Esatto, intendevo questo, saranno più sveglie all'arrivo del caldo ma comunque si saranno fatte un bel riposo lo stesso. Secondo me è un buon compromesso.

Re: Risveglio artificiale

MessaggioInviato: 21/11/2015, 10:45
da Aleants
Perfetto allora seguo i vostri consigli e aspetterò fino a febbrario!! Non vedo l'ora che arrivino le prime uova!!!