Pagina 1 di 1

Perché non comprare formiche?

MessaggioInviato: 11/01/2016, 15:12
da Refiston
Salve a tutti... Nella mia prima discussione creata dove dicevo che volevo comprarmi su internet una regina in molti mi hanno risposto di non farlo perché durerebbe molto poco, vorrei sapere il perché di questa cosa... Avevo pensato perché erano sottoposte a stress durante il viaggio magari... Però vorrei più info se possibile... Grazie a tutti ^^

Re: Perché non comprare formiche?

MessaggioInviato: 12/01/2016, 5:15
da pax
1) le regine potrebbero essere sterili ma con covata o operaie aggiunte, quindi improduttive.
2) le colonie potrebbero essere vecchie ed adattate alla spedizione, cioè con covata e operaie sottratte per raggiungere il "numero" adatto alla spedizione, quindi ti puoi trovare colonie vecchie.
3) la specie può non essere corretta.
4) non sai come possono essere state tenute.
5) la spedizione, soprattutto dall'estero può essere lunga e non trattata come si deve dalle varie poste o corrieri e quindi possono arrivare malconce o morte.
6) perché pagare 10 15 20€ o più per animali che trovi tranquillamente sotto casa a costo 0 in quantità "industriale"?
7) perché alimentare gli invii di animali dall'estero quando la stra grande maggioranza è presente sul nostro suolo nazionale?
Abbiamo già abbastanza alloctoni di cui preoccuparci.....
8) perché importare animali che potrebbero avere patologie non presenti qui da noi e rischiar di diffonderle? (Può capitare che la colonia fugga)

Chi ha altre motivazioni le elenchi pure perché sicuramente me ne sono dimenticate ;)

Re: Perché non comprare formiche?

MessaggioInviato: 12/01/2016, 22:51
da Refiston
pax ha scritto:1) le regine potrebbero essere sterili ma con covata o operaie aggiunte, quindi improduttive.
2) le colonie potrebbero essere vecchie ed adattate alla spedizione, cioè con covata e operaie sottratte per raggiungere il "numero" adatto alla spedizione, quindi ti puoi trovare colonie vecchie.
3) la specie può non essere corretta.
4) non sai come possono essere state tenute.
5) la spedizione, soprattutto dall'estero può essere lunga e non trattata come si deve dalle varie poste o corrieri e quindi possono arrivare malconce o morte.
6) perché pagare 10 15 20€ o più per animali che trovi tranquillamente sotto casa a costo 0 in quantità "industriale"?
7) perché alimentare gli invii di animali dall'estero quando la stra grande maggioranza è presente sul nostro suolo nazionale?
Abbiamo già abbastanza alloctoni di cui preoccuparci.....
8) perché importare animali che potrebbero avere patologie non presenti qui da noi e rischiar di diffonderle? (Può capitare che la colonia fugga)

Chi ha altre motivazioni le elenchi pure perché sicuramente me ne sono dimenticate ;)

Capisco tutto ora! Grazie mille^^

Re: Perché non comprare formiche?

MessaggioInviato: 13/01/2016, 3:26
da pax
Vai tranquillo, penso che in molti siamo stati abbagliati da questi siti/negozietti, ma poi informandosi e pensandoci bene, a parte qualche eccezione magari per i materiali (che comunque li trovi anche da altre parti), meglio lasciar perdere.

Re: Perché non comprare formiche?

MessaggioInviato: 20/01/2016, 0:15
da entoK
Le formiche dei climi temperati (cioè le nostrane) fino a marzo/aprile sono in diapausa per cui anche se le comprassi adesso non farebbero praticamente nulla a meno di forzarle (sconsigliabile in genere se specie abituate a climi freddi). Il resto te l'hanno detto, nel regolamento quello che chiedi è chiaramente spiegato e dato che ti sei appena iscritto consiglio di leggerlo bene (in particolare la parte relativa alla tua domanda è ben chiarita in questa parte del regolamento degli scambi).
In generale leggere le discussioni in rilievo delle sezioni principali non fa mai male ed evita di fare domande superflue. :cop:

Re: Perché non comprare formiche?

MessaggioInviato: 21/01/2016, 16:32
da Refiston
entoK ha scritto:Le formiche dei climi temperati (cioè le nostrane) fino a marzo/aprile sono in diapausa per cui anche se le comprassi adesso non farebbero praticamente nulla a meno di forzarle (sconsigliabile in genere se specie abituate a climi freddi). Il resto te l'hanno detto, nel regolamento quello che chiedi è chiaramente spiegato e dato che ti sei appena iscritto consiglio di leggerlo bene (in particolare la parte relativa alla tua domanda è ben chiarita in questa parte del regolamento degli scambi).
In generale leggere le discussioni in rilievo delle sezioni principali non fa mai male ed evita di fare domande superflue. :cop:

Capito grazie^^ scusatemi