Formica rufa.....e mi presento

Un ciao a tutti, sono Giuliana, vivo nella stupenda campagna della Sabina Romana e purtroppo il grande larice del mio giardino è stato attaccato dalla processionaria. Sabato prossimo vengono a tagliare i rami infestati, nel frattempo mi sono documentata sul problema scoprendo che la Formica rufa è l'antagonista migliore per tenere a bada e sconfiggere questo flagello delle foreste in particolare pini, larici, cedri e persino querce!!
Quindi navigando, navigando ho scoperto il vostro sito e chiedo a tutti voi se è possibile per me, in qualche modo, reperire colonie di Formica rufa per insediarle nel mio terreno.
Non so se ho letto bene che è vietato produrre e vendere queste Formica rufa ma visto che ho poco tempo (la processionaria "scende" ultima quindicina di febbraio prima quindicina di marzo........la meschina!!!!!!) chiedo suggerimenti, aiuto e indicazioni su dove, eventualmente, poter reperire queste meravigliose Formica rufa.
Quindi navigando, navigando ho scoperto il vostro sito e chiedo a tutti voi se è possibile per me, in qualche modo, reperire colonie di Formica rufa per insediarle nel mio terreno.
Non so se ho letto bene che è vietato produrre e vendere queste Formica rufa ma visto che ho poco tempo (la processionaria "scende" ultima quindicina di febbraio prima quindicina di marzo........la meschina!!!!!!) chiedo suggerimenti, aiuto e indicazioni su dove, eventualmente, poter reperire queste meravigliose Formica rufa.