Pagina 1 di 1

Dubbio sul "metodo Zambon"

MessaggioInviato: 02/03/2016, 21:38
da Eugenio
Ciao a tutti, con il caldo non si risvegliano solo le formiche ma anche alcuni utenti :yellow:
ho una domanda sul metodo zambon, e non ne ho trovata una risposta con il tasto "cerca"
non avendo tappi che calzino giusti con le mie provette, stavo pensando di sostituirli con dello scotch, bucherellato, e imbottito internamente di cotone, la cosa avrebbe lo stesso effetto, qualcuno ha provato o mi conviene cercare dei tappi apposta ? In linea di massima il principio dovrebbe essere lo stesso...

Grazie
Eugenio

Re: Dubbio sul "metodo Zambon"

MessaggioInviato: 03/03/2016, 14:26
da pax
Avevo lo stesso problema anche io, ho usato un pezzo di carta stagnola con qualche mini buco fatto con un ago sottile e poi il cotone dietro, col tempo vedrò se funziona.
Lo scoth lo eviterei per via della colla che potrebbe far male o causare danni, probabilmente è meglio la pellicola trasparente.

Re: Dubbio sul "metodo Zambon"

MessaggioInviato: 14/03/2016, 23:39
da Xander088
Personalmente penso che la colla dello scotch non sia io massimo ma apparte questo, sono comunissime provette in plastica, le trovate ovunque e non costano niente, fate un salto in farmacia!

Re: Dubbio sul "metodo Zambon"

MessaggioInviato: 15/03/2016, 0:40
da pax
sono comunissime provette in plastica, le trovate ovunque e non costano niente, fate un salto in farmacia!
se uno a casa ha le altre si arrangia come può, io personalmente ho sia queste, sia quelle da ospedale, ma se lui ha già a casa quelle può fare benissimo uguale.

Re: Dubbio sul "metodo Zambon"

MessaggioInviato: 15/03/2016, 15:07
da Xander088
pax ha scritto:
sono comunissime provette in plastica, le trovate ovunque e non costano niente, fate un salto in farmacia!
se uno a casa ha le altre si arrangia come può, io personalmente ho sia queste, sia quelle da ospedale, ma se lui ha già a casa quelle può fare benissimo uguale.

Ognuno può fare come vuole, l'utente ha fatto una domanda sul metodo zambon e tale metodo prevede certi accorgimenti e determinate componenti! Ora non ho letto se prevede anche tappi di carta stagnola (dubito sia così) o tappi con lo scotch! Per far fondare quella specie viene consigliato quel metodo in quanto è stato reputato valido da gente esperta che ha eseguito varie prove! Io ho semplicemente consigliato provette con tappo perchè il metodo prevede quelle! In fondo è un consiglio, è più probabile che seguendo il percorso di gente più esperta si riesca a concludere con successo la fondazione! Poi se la regina non fonda è stato perso solo del tempo prezioso

Re: Dubbio sul "metodo Zambon"

MessaggioInviato: 15/03/2016, 16:05
da pax
Il principio del metodo Zambon si basa sul fatto di far uscire meno umidità possibile e di tenere all'interno la maggior percentuale possibile, ovviamente il tappo descritto nel metodo è più comodo e sbrigativo in quanto è quello già in dotazione nella provetta. Ma seguendo il principio ed in mancanza del tappo si può ripiegare su altro, per esempio celofan. L'importante è tenere un alto tasso di umidità, comunque se uno le ha, è meglio utilizzare quelle per far prima.