Vorrei dei consigli

Ciao a tutti.
ho portato avanti con discreto successo l'allevamento di diverse reginette di Lasius e di due splendide Messor capitatus, le quali hanno una covata galattica e tantissime operaie che si moltiplicano a vista d'occhio. da poco ho notato che sono nate delle operaie più grosse delle altre e non vedo l'ora di vedere i primi testoni fare capolino fra le altre...Comunque, le tengo in due provettone di quelle grandi, con doppia camera ottenuta da uno scottex arrotolato con dentro una cannuccia per permettere il passaggio delle operaie.. le due camere sono occupate dalla regina, covata, e operaie (la stanza ovviamente vicina all'acqua) e l'altra dai semini che raccolgono. sono parecchie quindi ho creato per loro una piccola arena dove scorrazzare. ora arriva la domanda. fra quanto sarà conveniente spostarle in un mini formicaio di accrescimento?? e come sarebbe meglio costruirlo per renderlo confortevole?? qualcuno di voi alleva queste formichine e ha delle dritte interessanti da darmi in modo da non rischiare di ammazzarle tutte???
Inoltre al risveglio dopo l'ibernazione ho notato che anche le due Messor minor trovate lo scorso novembre hanno una bella covata e una delle due anche 5 o 6 operaiette, quindi ho creato anche per loro una piccola arena in cui andare a bottinare dei semini. sono molto contenta e soddisfatta e quindi vorrei avere consigli per avere la certezza di non danneggiarle... =) attendo fiduciosa le risposte dei più esperti.
GRAZIE A TUTTI =)
ho portato avanti con discreto successo l'allevamento di diverse reginette di Lasius e di due splendide Messor capitatus, le quali hanno una covata galattica e tantissime operaie che si moltiplicano a vista d'occhio. da poco ho notato che sono nate delle operaie più grosse delle altre e non vedo l'ora di vedere i primi testoni fare capolino fra le altre...Comunque, le tengo in due provettone di quelle grandi, con doppia camera ottenuta da uno scottex arrotolato con dentro una cannuccia per permettere il passaggio delle operaie.. le due camere sono occupate dalla regina, covata, e operaie (la stanza ovviamente vicina all'acqua) e l'altra dai semini che raccolgono. sono parecchie quindi ho creato per loro una piccola arena dove scorrazzare. ora arriva la domanda. fra quanto sarà conveniente spostarle in un mini formicaio di accrescimento?? e come sarebbe meglio costruirlo per renderlo confortevole?? qualcuno di voi alleva queste formichine e ha delle dritte interessanti da darmi in modo da non rischiare di ammazzarle tutte???
Inoltre al risveglio dopo l'ibernazione ho notato che anche le due Messor minor trovate lo scorso novembre hanno una bella covata e una delle due anche 5 o 6 operaiette, quindi ho creato anche per loro una piccola arena in cui andare a bottinare dei semini. sono molto contenta e soddisfatta e quindi vorrei avere consigli per avere la certezza di non danneggiarle... =) attendo fiduciosa le risposte dei più esperti.
GRAZIE A TUTTI =)