come trasferire una camponotus

raga l' anno scorso trovai una Camponotus nylanderi che non ha covato fino a questo momento. Alcuni mi avevano detto che non avrebbe più covato in quanto estirpata da una colonia in natura (anche se pensandoci bene non ne sono sicuro che la colonia fosse sua poichè non era in una galleria profonda anzi appena tolta la ruota l'ho trovata). Comunque ho letto su interet che non aveva bidogno di molta umidità e conoscendo il clima della mia campagna una volta asciugatasi l'acqua nella provetta non l'ho più trasferita eppure la covata sembra stia andando molto bene.. se ora la volessi trasferire come faccio? perchè non mettendo l'acqua non credo si sposti dato che il clima sarà lo stesso in entrambe le provette e quindi non noterà nessuna differenza.. (avevo pensato a metterle qualche insetto in modo che fosse attratta però non so se porterà con se anche le larve)