Eduard ha scritto:Salve, ragazzi mi serve un mano,ho trovato una regina penso che sia Camponotus vagus. Prima la tenevo in un baratolo ieri ho comprato le provette.Ho paura che non mi fanno le uova o come si chiamano . Mi potete spiegare perfavore come funziona.
P.S.E non sono sicuro se è una regina o no !!
Ciao Eduard cerca di scrivere i messaggi in un
italiano comprensibile.
Sembrano proprio regine di
Camponotus vagus ti consiglio di leggere:
La scheda di allevamento per queste formiche:
http://formicarium.it/index.php/formich ... otus-vagusCome inizia la fondazione di una colonia:
http://formicarium.it/index.php/cura-de ... la-coloniaE le fasi di accrescimento di una colonia:
http://formicarium.it/index.php/cura-de ... na-coloniaPuoi leggere le altre nozioni importanti nella barra in alto (color oro)
Le regine se non sono state prese da un formicaio in natura deporranno e inizieranno a crescere lentamente (almeno agli inizi) di numero le loro colonie
Ricorda anche che in nomi scientifici delle formiche vanno in
corsivo e il genere (es.
Camponotus) deve essere scritto con la lettera maiuscola mentre la specie (es.
vagus) deve essere scritta con la lettera minuscola