Alcune domande agli esperti

Salve ragazzi, mi chiamo Matteo e ho 21 anni, sono da sempre appassionato dalle formiche e finalmente mi sto decidendo ad iniziare la mia prima colonia.
Leggendo ed informandomi in giro per internet ho deciso che vorrei cominciare con una colonia di Messor barbarus, ma ho ancora un po' di dubbi sulla specie e in generale.
1) In una colonia di formiche ci sarà sempre e solo una regina atta alla riproduzione o via via che la colonia si ingrandisce le produttrici di uova aumentano?
2) Possono due colonie convivere nello stesso nido o eventualmente formicaio(artificiale)?
3) Che genere di terreno prediligono le barbarus?
Mi scuso per la mia palese nabbaggine e vi ringrazio già in anticipo per il tempo dedicatomi anche solo per la lettura.
Leggendo ed informandomi in giro per internet ho deciso che vorrei cominciare con una colonia di Messor barbarus, ma ho ancora un po' di dubbi sulla specie e in generale.
1) In una colonia di formiche ci sarà sempre e solo una regina atta alla riproduzione o via via che la colonia si ingrandisce le produttrici di uova aumentano?
2) Possono due colonie convivere nello stesso nido o eventualmente formicaio(artificiale)?
3) Che genere di terreno prediligono le barbarus?
Mi scuso per la mia palese nabbaggine e vi ringrazio già in anticipo per il tempo dedicatomi anche solo per la lettura.