Pagina 1 di 2

fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 17:56
da No1
ma quali sono le cosidette Fire Ants?
ci sono in italia?se si dove si possono trovare?

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 18:01
da david
Myrmica rubra.....se non erro.......

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 18:02
da david
si in italia ci sono e qualcuno nel forum le alleva....se non sbaglio Giannibert,Luca , Balordino e qualcun altro....

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 18:24
da GianniBert
Le formiche di fuoco Solenopsis invicta, Solenopsis geminata ecc. sono ben lontane da noi per fortuna!
Non mi risulta che nessuno le allevi pubblicamente in Italia, a meno che siano presenti in qualche laboratorio o siano state importate inavvertitamente con qualche carico.
Per ora abbiamo segnalazione in serra della "piccola formica di fuoco” Wasmannia auropunctata, dalla puntura fastidiosa.

Non oserei nemmeno pensare a quel che potrebbe succedere se sfuggissero al controllo nel nostro paese, anche se il clima forse non favorirebbe l'infiltrazione di queste formiche infestanti il sud degli Stati Uniti.

Le Myrmica rubra non c'entrano niente con le formiche di fuoco, sono autoctone, e per quanto le loro punture siano dolorose, non sono né infestanti, né così pericolose come le Solenopsis invicta!

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 19:19
da greenboy
ma perche formiche di fuoco???
sono rosse o sputano fuoco? :unsure: :yellow:

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 19:27
da GianniBert
Per via delle punture, che provocano eruzioni cutanee.
Immagino che per "di fuoco” si intenda un dolore acuto, bruciante, di ogni singola puntura. Siccome l'aggressione di queste formiche (che sono anche abbastanza piccole!) avviene normalmente in massa, quando difendono il nido, la sensazione non è affatto piacevole.

Mi sembra che in dose massicce il veleno sia pericoloso anche per l'uomo, rischi di choc anafilattico a parte...

Le formiche ladre Solenopsis fugax, che sono le nostre Solenopsis autoctone, invadono indisturbate le gallerie di altre formiche proprio grazie al potentissimo veleno che mette in fuga anche specie molto grandi e combattive. Ne ho viste diverse colonie parassitare una mega colonia di Pheidole pallidula, e sappiamo che queste ultime si sanno difendere, normalmente!

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 19:32
da Simonelerda
Si si hai ragione come sempre gianni!;) Per tutti i lettori rimando all'episodio Sepolto vivo di CSI: Scena del crimine , quello in 2 puntate diretto da Tarantino. Nella puntata finale Gil Grissom
fa una bella descrizione delle formiche di fuoco, anche perchè..... ma non dico nulla che se no vi tolgo il suspanse;)

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 21:04
da Rhebir94
Assi !, ci sono delle formiche che pungono ?

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 21:14
da elleelle
Interesserebbe anche a me sapere quali sono le formiche italiane che pungono. Credo che le Crematogaster scutellaris pungano .... vero?
Luigi

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 23:04
da greenboy
io alcune volte ho visto formiche che quando attaccavano si avvicinavano con il sedere invece di usare le mandibole...

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/07/2011, 23:55
da Ruben
LE CREMATOGASTER NON PUNGONO!
...le uniche formiche italiche che hanno l'aculeo in grado di bucare la pelle umana sono le Myrmica e le Manica...queste ultime meglio e provocano punture non dolorosissime ma piu forti delle myrmica,ma è robetta...
Ho provato le punture delle Solenopsis invicta,e saevissima,le vere formiche di fuoco,e sono fastidiose,ma non cosi terribili come dicono(ho scavato i loro nidi in sud e centroamerica e mi hanno scacciato,ma erano migliaia che mi coprivano le braccia...
sono si potenti ma nulla in confronto di un nido di vespe.
Le Solenopsis geminata non riuscivano a bucarmi facilmente (le ho prese in Thailandia) pungono solo se riescono a arrivare sui polsi o sopra le mani( il palmo o la parte inferiore delledita non ci riescono) e la puntura è molto meno dolorosa delle saevissime.
Ma il problema è la sensibilità individuale al veleno(un mio amico ha ricevuto fastidiose pustoline simili esternamente a quelle delle zanzare ma molto piu dolorose,e duravano piu giorni) ma a me non fecero nulla piu delle nostrane Myrmica,trascurabili...
Dolorose invece le Odontomachus ma dopo 20 minuti non hai piu nulla.
Le Eciton ancora piu dolorose ma non arrivano nemmeno a un quarto del dolore della vespa nostrana...l'ape poi fa mooolto piu male.
Mai punto dalle ponerine grosse(tipo pachycondyla ,Odontoponera ecc) quelle le temo istintivamente, dato che le temevano gli indios in Venezuela(e di loro ti puoi fidare! ;) )

Re: fire ants

MessaggioInviato: 02/07/2011, 0:06
da david
:oops: :oops: :oops: il mio dubbio era tra Solenopsys invicta e Myrmica rubra e ovviamente (legge di murphy)ho toppato
vabbè magari non è tanto la legge di murphy quanto l'ignoranza...per fortuna c'è chi ne sa più di me!! ;) ;)

Re: fire ants

MessaggioInviato: 02/07/2011, 1:14
da No1
vabbeh se volete punture forti fatevi pungere dalle Paraponera e Myrmecia(o come si scrive)

Re: fire ants

MessaggioInviato: 02/07/2011, 10:00
da enrico
Io ho incontrato solo i morsi delle major di messor attaccate alle unghia delle mani :mrgreen: .. si vede che rompono i semi, anche se ovviamente non é un gran fastidio :happy:

Re: fire ants

MessaggioInviato: 01/04/2012, 23:39
da elleelle
A proposito di Solenopsis fugax, mi è capitato di sollevare una pietra dove erano a confine con un formicaio di Myrmica sp..
Le Myrmica le hanno attaccate subito e ne hanno fatto strage, anche se le Solenopsis si sono difese attaccandosi alle zampe delle altre.
Non ho avuto l'impressione che avessero qualche sostanza repellente. Non è che la difesa principale è data soprattutto dalla strettezza delle gallerie, dove possono passare solo loro grazie al fisico da cane bassotto?
Ciao
Luigi

La foto non è molto chiara e ci vuole fantasia; volevo rendere l'idea di insieme ... :oops:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us