Formiche in Madagascar - Primo

Allora passiamo ora alle nostre amiche in Madagascar. CErcherò di fare riflessioni il più scientificamente possibili e di condividere con vvoi ciò che ho visto e appreso. Allora in generale posso dire che nelle aree urbane che ho visto, aree da oltre 100.000 persone, ho visitato Antsirabe, Antananarivo, Fianarantsoa, non ho visto una grande presenza di formiche pur cercandole. Anche nei parchi non ho trovato granchè sinceramente. Non saprei spiegarmelo come mai, appena uscito dalle città nelle campagne la situazione cambia subito. Ho fotografato le prime formiche interessanti fuori dalla città di Ambositra in una regione secca e montagnosa. Ora in Madagascar è inverno con temperature diurne oltre i 20° ma notturne intorno ai 10° ad eccezione della costa.
Allora ho visto un formicaio particolare in questa occasione. Apparentemente era un piccolo termitaio di circa 30-40 cm di altezza realizzato in sabbia seccata, così resistente che provando a tirare un calcio contro di esso a stento cadevano piccoli frantumi, per intenderci con le mani non lo si rompeva. Era un formicaio invece, anche se all'apparenza appariva un termitaio, simili a quelli che avevo già osservato in Ghana. All'interno ho trovato le formiche che ho fotografato. Dimensioni direi sul cm circa, molto rapide, simili quasi per velocità alle Cataglyphis.
Mi hanno raccontato una particolarità di queste formiche. Lasciano aperto il formicaio attraverso un ampio passaggio attendendo rettili o piccoli animali (la guida parlava di serpenti). Appena questi entrano nel formicaio, e iniziano a cibarsi delle scorte alimentari che le formiche hanno raccolto, oppure semplicemente cercano un riparo temporaneo, l'intera colonia sigilla tempestivamente l'entrata del formicaio intrappolando l'animale. In alcuni casi la guida ha parlato di piccoli roditorni incapacitati di uscire dopo aver consumato la scorta della colonia. Una volta sigillato il formicaio la colonia inizia ad attaccare e fare a pezzi l'ospite che diverrà per i mesi seguenti la dieta principale delle nostre amiche. Subito ero perpresso da questo racconto, ma la guida mi ha mostrato appena fuori dal formicaio, i resti ( scheletro e pelle) di un serpente che erano stati scartati all'esterno completamente consumati. Che bella osservazione davvero;)
CHI MI AIUTA A CLASSIFICARLE E MI DA' UNA SUA OPNIONE A RIGUARDO?? SIMO
[url]
By simonemai at 2011-07-02[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-02[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-02[/url]
[url]
By simonemai at 2011-07-02[/url]
Allora ho visto un formicaio particolare in questa occasione. Apparentemente era un piccolo termitaio di circa 30-40 cm di altezza realizzato in sabbia seccata, così resistente che provando a tirare un calcio contro di esso a stento cadevano piccoli frantumi, per intenderci con le mani non lo si rompeva. Era un formicaio invece, anche se all'apparenza appariva un termitaio, simili a quelli che avevo già osservato in Ghana. All'interno ho trovato le formiche che ho fotografato. Dimensioni direi sul cm circa, molto rapide, simili quasi per velocità alle Cataglyphis.
Mi hanno raccontato una particolarità di queste formiche. Lasciano aperto il formicaio attraverso un ampio passaggio attendendo rettili o piccoli animali (la guida parlava di serpenti). Appena questi entrano nel formicaio, e iniziano a cibarsi delle scorte alimentari che le formiche hanno raccolto, oppure semplicemente cercano un riparo temporaneo, l'intera colonia sigilla tempestivamente l'entrata del formicaio intrappolando l'animale. In alcuni casi la guida ha parlato di piccoli roditorni incapacitati di uscire dopo aver consumato la scorta della colonia. Una volta sigillato il formicaio la colonia inizia ad attaccare e fare a pezzi l'ospite che diverrà per i mesi seguenti la dieta principale delle nostre amiche. Subito ero perpresso da questo racconto, ma la guida mi ha mostrato appena fuori dal formicaio, i resti ( scheletro e pelle) di un serpente che erano stati scartati all'esterno completamente consumati. Che bella osservazione davvero;)
CHI MI AIUTA A CLASSIFICARLE E MI DA' UNA SUA OPNIONE A RIGUARDO?? SIMO
[url]

By simonemai at 2011-07-02[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-02[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-02[/url]
[url]

By simonemai at 2011-07-02[/url]