cosigli su formicaio e formiche

Ciao a tutti,
sono nuove sia del forum che del mondo formiche
vorrei costruirmi il mio primo formicaio, guardando qual sul forum e in giro in iternet mi sono fatto un idea del tipo che mi piacerebbe: lastre affiancate con una parte in verticale e una tratto orizzontale con una arena esterna in quet'ultimo. per le dimensioni pensavo, sia base orizontale che la parte veticale di circa 60-70 cm per lato e uno spessore di circa 2-2,5 con per la base, e 1,5-2 cm per la parte verticale. potebbe andare o e troppo grande? come materiale usei tutto plexiglass e un ripimento di terra, a proposito che terreno dovrei utilizzare??quello che trovo nell orto puo andare bene?
fatto questo mi mancano le formiche..come potei repirile a me piacerebbe avere formi abbastanza grandi in modo da poterle vedere bene, anche perche questo formicaio verra utilizzato anche per fattorie didattiche per bambini, che specie mi consigliate?
grazie e ciao
sono nuove sia del forum che del mondo formiche

vorrei costruirmi il mio primo formicaio, guardando qual sul forum e in giro in iternet mi sono fatto un idea del tipo che mi piacerebbe: lastre affiancate con una parte in verticale e una tratto orizzontale con una arena esterna in quet'ultimo. per le dimensioni pensavo, sia base orizontale che la parte veticale di circa 60-70 cm per lato e uno spessore di circa 2-2,5 con per la base, e 1,5-2 cm per la parte verticale. potebbe andare o e troppo grande? come materiale usei tutto plexiglass e un ripimento di terra, a proposito che terreno dovrei utilizzare??quello che trovo nell orto puo andare bene?
fatto questo mi mancano le formiche..come potei repirile a me piacerebbe avere formi abbastanza grandi in modo da poterle vedere bene, anche perche questo formicaio verra utilizzato anche per fattorie didattiche per bambini, che specie mi consigliate?
grazie e ciao