Pagina 1 di 1

consigli su inverno delle Messor capitatus

MessaggioInviato: 27/09/2016, 17:48
da francesco
Ciao ragazzi,

vorrei un consiglio su come far passare l'inverno alle mie Messor capitatus. Sono state raccolte poche settimane fa dopo un volo nuziale, sono quindi senza uova e in provetta.

Io vivo in Germania, il mio amico in Puglia. Vorremmo entrambi sapere come sarebbe ottimale tenerle. Che range di temperature e, sebbene sappia gia la risposta, se conviene fargli fare un qualche spuntino prima della diapausa.

Qualcuno mi consigliò di tenerle in casa. Di inverno casa mia arriva minimo a 15 gradi, ma puo arrivare anche ai 18-20 gradi. La cantina la escuderei, qui fanno anche -20 gradi, tanta neve, e la cantina è parecchio umida. Nel caso potrei optare per il frigo, se estremamente necessario.

Il mio amico in Puglia vorrebbe tenerle in cantina. Penso che li le temperature siano piu' permissive.

Grazie per il vostro prezioso aiuto,

Francesco

P.S.: le regine di Messor capitatus sono veramente enormi e stupende. Sono veramente magnifiche. Magari apro un diario :)

Re: consigli su inverno delle Messor capitatus

MessaggioInviato: 27/09/2016, 18:20
da AntBully
Non far osservare l'ibernazione te lo sconsiglio caldamente...
La soluzione migliore, a parer mio, è quella di metterle in frigo (la temperatura ottimale è di 4/5 gradi).
francesco ha scritto: Che range di temperature e, sebbene sappia gia la risposta, se conviene fargli fare un qualche spuntino prima della diapausa.

No, non bisogna alimentarle, dato che si tratta di una specie che fonda claustralmente.

paguro60

MessaggioInviato: 28/09/2016, 11:40
da francesco
Ciao AntBully, grazie per la risposta.

Ho visto che anche tu allevi questa specie. Ho due domande, nella guida dice di tenerle fra i 10 e i 15 gradi in frigo, anche te hai fatto cosi? Oppure sei andato anche più in basso?

Ho visto che le hai risvegliate a gennaio, hai usato qualche tipo di riscaldamento poi, visto che non era primavera?

Re: consigli su inverno delle Messor capitatus

MessaggioInviato: 28/09/2016, 14:34
da AntBully
Consiglierei di far fare un'ibernazione da almeno 3 mesi (così da favorire una maggiore deposizione dopo la diapausa). La temperatura che favorisce la diapausa è tra i 5 e i 15 gradi (è meglio che sia sempre costante [la migliore soluzione è quella di mantenerle a 5 gradi]).
La mia regina ha interrotto l'ibernazione abbastanza presto, in realtà (in natura, da fine febbraio iniziano a deporre)... questo perché non volevo aspettare fino a giugno per vedere le prime operaie! :yellow: Per farla deporre, l'ho mantenuta a 26/27 gradi fissi.