consigli su inverno delle Messor capitatus

Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio su come far passare l'inverno alle mie Messor capitatus. Sono state raccolte poche settimane fa dopo un volo nuziale, sono quindi senza uova e in provetta.
Io vivo in Germania, il mio amico in Puglia. Vorremmo entrambi sapere come sarebbe ottimale tenerle. Che range di temperature e, sebbene sappia gia la risposta, se conviene fargli fare un qualche spuntino prima della diapausa.
Qualcuno mi consigliò di tenerle in casa. Di inverno casa mia arriva minimo a 15 gradi, ma puo arrivare anche ai 18-20 gradi. La cantina la escuderei, qui fanno anche -20 gradi, tanta neve, e la cantina è parecchio umida. Nel caso potrei optare per il frigo, se estremamente necessario.
Il mio amico in Puglia vorrebbe tenerle in cantina. Penso che li le temperature siano piu' permissive.
Grazie per il vostro prezioso aiuto,
Francesco
P.S.: le regine di Messor capitatus sono veramente enormi e stupende. Sono veramente magnifiche. Magari apro un diario
vorrei un consiglio su come far passare l'inverno alle mie Messor capitatus. Sono state raccolte poche settimane fa dopo un volo nuziale, sono quindi senza uova e in provetta.
Io vivo in Germania, il mio amico in Puglia. Vorremmo entrambi sapere come sarebbe ottimale tenerle. Che range di temperature e, sebbene sappia gia la risposta, se conviene fargli fare un qualche spuntino prima della diapausa.
Qualcuno mi consigliò di tenerle in casa. Di inverno casa mia arriva minimo a 15 gradi, ma puo arrivare anche ai 18-20 gradi. La cantina la escuderei, qui fanno anche -20 gradi, tanta neve, e la cantina è parecchio umida. Nel caso potrei optare per il frigo, se estremamente necessario.
Il mio amico in Puglia vorrebbe tenerle in cantina. Penso che li le temperature siano piu' permissive.
Grazie per il vostro prezioso aiuto,
Francesco
P.S.: le regine di Messor capitatus sono veramente enormi e stupende. Sono veramente magnifiche. Magari apro un diario
