Intanto per chi non avesse presente cosa sono i formicai a T ecco una foto

Con più facilmente movimentabili intendo che essendo un unico pezzo si spostano e si manipolano più facilmente che non quelli in 2 pezzi.
Per il discorso delle spazio, in realtà eventualmente è il volume che sarebbe lo stesso ma non la superficie, perchè nel momento in cui vai a mettere l'arena sopra il resto e quindi diminuisci la superficie occupata diventa di fatto un formicaio a T e comunque ancora ha i tubi di collegamento che occupano spazio. Capito cosa intendo? ovvio che se uno non ha sufficiente spazio in altezza l'unica opzione è usare qualcosa di meno alto ma in genere per esempio su una classica superficie di una mensola 1m per 30cm di formicai con arena ce ne stanno a dir tanto 4-5 di quelli a T anche 10.
Quindi boh, per quanto mi riguarda quelli a T sono molto migliori, il problema è che non so dal punto di vista della colonia se sono migliori o comunque se secondo voi ci può essere qualcosa di svantaggioso.