Pagina 1 di 1

Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 14:44
da Diegomantua
Ciao a tutti ho un'idea riguardante le mie regine in provetta.
Potrei mettere un pezzo di candela scavato ai lati in provetta in modo da formare una stanzetta per farle sentore più al sicuro? È un'idea un po' stupida, che ne dite?

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 15:22
da Andrea88
Ciao,

non so, temo che le formiche rischierebbero di cospargersi di cera, vuoi perché è un materiale che naturalmente presenta una patina oleosa, vuoi perché potrebbero provare a scavarlo. Penso che potrebbero soffocarne.

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 15:26
da Diegomantua
Sì forse è vero, potrei provsre con il sughero

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 15:32
da LeoZap89
Ciao! Se non è una specie che necessita di particolari trattamenti durante la fondazione, ti consiglio di lasciare la provetta come da guida (così eviti di compromettere questo periodo cruciale per la futura colonia) :)

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 16:03
da Diegomantua
Per una Cryptopone ochracea me lo consigli?

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 16:08
da AntBully
Diegomantua ha scritto:Per una Cryptopone ochracea me lo consigli?

No, non va bene per qualsiasi formica (figuriamoci quella). La cera delle candele non è la normale cera delle api e pertanto potrebbe essere tossica.
Non è da usare, esattamente come il sughero (stiamo parlando di specie ipogee, non arboricole... praticamente, l'esatto opposto).
Detto questo, puoi liberare quella regina (te lo avevo già detto, è molto complicata da allevare... se poi dopo mi chiedi se va bene il sughero per una regina che vive un metro sotto terra, allora ho già capito tutto...).

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 16:15
da Diegomantua
:unsure: Ho fatto il nome di una regina che ho casualmente... Era solo un tentativo il mio di mettere la cera anzi una vaga idea, e non venirmi a dire che il sughero in provetta non si può mettere perché molti lo fanno... Poi, riguardo alla regina mi sono espresso male io

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 16:17
da Diegomantua
Comunque, nella guuda sulla costruzione di formicai, c'è addirittura l'esempio di un ragazzo che lo ha fatto di sughero...

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 16:18
da Diegomantua
Era solo un dubbio il mio, spero lo abbiate capito, un'idea vaga e forse ( anzi ) stupida.

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 16:19
da AntBully
:unsure: Ho fatto il nome di una regina che ho casualmente... Era solo un tentativo il mio di mettere la cera anzi una vaga idea, e non venirmi a dire che il sughero in provetta non si può mettere perché molti lo fanno... Poi, riguardo alla regina mi sono espresso male io

Infatti io per primo lo uso: viewtopic.php?f=9&t=10287, viewtopic.php?f=26&t=11366. Non ho detto che non si usa, ho detto che non va bene per una specie ipogea (terricola. Il sughero va bene sì, ma per specie arboricole).
Mi ero un attimo chiesto perché avessi nominato proprio quella specie... ti avevo già detto tutto io! :)

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 16:24
da Diegomantua
:lol: A ok mi era venuto il dubbio

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 22:14
da quercia
Ma scusa, di solito sono le api che vivono nella cera, quale sarebbe il senso di questa pensata?

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 22:23
da Diegomantua
No è perché avevo una vaga idea di mettere in provetta del sughero scavato, in modo da formare una stanza,a non avendo sughero ho visto delle candele in casa e così mi è venuto ( stranamente) il dubbio

Re: Candela in provetta?

MessaggioInviato: 31/10/2016, 22:41
da quercia
:facepalm: