Diegomantua ha scritto:A ok ma questo è dipeso dalla specie giusto?
So che molte regine arruolano operaie da altre colonie... Se sì, sono poche le regine che arruolano?
Sì, cambia naturalmente da specie in specie. Probabilmente ti stai confondendo con il
Messor structor, una specie che gemma in primavera (gemmare è proprio il comportamento da te descritto: la regina recluta un gruppo di operaie della stessa specie per poi fondare in un altro luogo, spesso vicino alla colonia di origine). Un altro esempio potrebbero essere le specie appartenenti ai
Monomorium (creano colonie poliginiche e polidomiche, con varie colonie-satellite posizionate in diversi luoghi, ma comunque tutte comunicanti).
Per il fatto che molte regine arruolano operaie da altre colonie, avrei un po' da correggere: è vero che ci sono formiche che arruolano operaie da altre colonie, ma appartengono a specie parassite (come i
Chthonolasius, che parassitano in fondazione le colonie, per esempio, di
Lasius niger, e quindi di specie diverse) o comunque con un feromone particolare, come proprio i
Lasius (Chthonolasius) spp., che non sono ostili con operaie della stessa specie seppur provenienti da colonie diverse (su questo aspetto, volevo approfondire anche il comportamento delle regine di
Hypoponera, che spesso accettano operaie della stessa specie provenienti da colonie diverse).
Messor capitatus, per esempio, è una specie che fonda singolarmente e claustralmente (quindi, non ha bisogno di operaie e neppure di cibo).