Pagina 1 di 1

aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 10/02/2017, 22:00
da rotellini
salve ragazzi cerco una specie di formiche allevabile di colorazione giallastra con più classi di operaie e di una certa grandezza riuscite ad aiutarmi???

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 10/02/2017, 22:05
da winny88
Bella!

Formiche gialle, polimorfe e di grosse dimensioni...

Che matchano con tutti questi criteri mi vengono in mente solo alcuni Camponotus. Uno di quelli che si riesce a reperire più facilmente, molto allevato, è il Camponotus castaneus. Poi, se ti accontenti di "meno" giallo, c'è anche semplicemente il nostro Camponotus nylanderi.

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 10/02/2017, 22:15
da winny88
rotellini ha scritto:cerco una specie di formiche allevabile


Ah, gli Eciton!!! Ma quelli proprio non sono allevabili...

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 0:11
da Animalia
Pheidole pallidula è di dimensioni minute ma rispetta tutti gli altri criteri da te detti

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 0:47
da rotellini
:-D :-D :-D :-D ora le guardo tutte grazie mille per le risposte

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 0:53
da rotellini
comunque anche se sono di una colorazione arancione vanno bene e anche se non sono gigantesche

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 1:05
da bengala
rotellini ha scritto::-D :-D :-D :-D ora le guardo tutte grazie mille per le risposte


Se trovi esemplari di castaneus a Roma gradirei tu me ne raccogliessi un paio

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 4:41
da winny88
A Roma è un po' fuori zona per trovarli. Di appena 7000 km, ma comunque fuori zona.

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 10:21
da Mene
Giorno ragazzi. Sarei interessato anch'io a questi esemplari di Camponotus castaneus. Questa estate vado in vacanza.. ho una casa a Scanno (Abbruzzo) vicino abbastanza a Sulmona la posso assistere alle loro sciamatura?? Grazie in anticipo

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 10:39
da winny88
Peggio! Scanno è fuori zona di circa 7150 km, ti stai allontanando.

Cambia piani: lascia perdere l'Abruzzo per questa estate e fatti qualche bagnetto in Florida.

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 11:51
da bengala
winny88 ha scritto:A Roma è un po' fuori zona per trovarli. Di appena 7000 km, ma comunque fuori zona.


Da uno che sfodera il sarcasmo con cotanta nonchalance non me lo sarei aspettato..
https://it.wikipedia.org/wiki/Sarcasmo

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 12:09
da winny88
Da chi invece non si premura neanche di disturbarsi a fare una facilissima ricerca con Google ("tanto... posso chiedere!"), invece me lo sarei aspettato. ;)

https://it.wikipedia.org/wiki/Pigrizia

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 13:22
da bengala
Difficile fare una ricerca per dare un'occhiata alla specie senza leggere nemmeno la prima frase (tralasciando poi l'area di distribuzione nella gigantografia sottostante):
Widely distributed through the eastern half of the US, C. castaneus seems nowhere to be common except, perhaps, in the South Atlantic states

A maggior ragione quando tu stesso hai affermato che altrimenti c'è il "nostro" Camponotus nylanderi ;)

Re: aiuto per la scelta di una nuova specie

MessaggioInviato: 11/02/2017, 13:31
da winny88
Scusa, mi sa che c'è stata una piccola incomprensione...

Intuisco che ti riferivi al fatto che il sarcasmo era il tuo nel primo messaggio. Io avevo capito che stavi additando il mio sarcasmo. Infatti non avevo capito che il tuo primo messaggio era sarcastico. Molto molto criptico come sarcasmo... O.o

E comunque rotellini per "ora le guardo tutte" intendeva sicuramente che se le andava a vedere da Google immagini, per vedere come sono fatte, non che volesse cercarle. Perciò non mi aspettavo sarcasmo.