Non ci crederete .......

Salve come sapete ho finito i miei formicai in legno massello, e per abbellire l' arena del più piccolo ho raccolto 3 giorni addietro, nella mia zona, quelle palline che si formano sugli alberi di cerro o quercia, erono cadute da non so quanto tempo, ne ho raccolte 4 e le ho messe nell' arena. Questa mattina trovo delle minuscole formichine che passeggiano in arena, sono di color arancione giallastro, con una sottilissima riga scura sul gastro, si nota poco e allora ho preso la lente, e mi sono accorto che da due delle 4 palline da un minuscolo foro escono queste minuscole creature, misurano circa 2-3 mm, sono veramente piccole, ne escono circa 4 o 5 al max e portano all' interno piccolisimi frammenti di altro materiale che trovano nell' arena. Incuriosito ne ho osservato una con ingrandimento e ho cercato di capire che specie poteva essere: sono arrivato alla conclusione certa al 90% che si tratta di TEMNOTORAX NYLANDERI, anche se di questa specie ne esistono molte sottofamiglie molto simili tra loro, ma ho notato in particolare la composizione e forma delle antenne che sono piegate me verso l' esterno con angolatura molto ampia rispetto a tutte le altre della stessa specie. I formicai sono stati preparati per altre specie, ma ora mi dispiace togliere le palline, visto il loro entusiasmante adattamento all' ambiente da me creato. Che fare ?? Con cosa le nutro a parte l' acqua e miele diluito ?? piccoli insetti ?? Anzi direi piccolissimi visto la loro stazza minuscola, datemi dei consigli in merito grazie molto, senza volerlo ho delle formiche nel formicaio, e pur essendo molto piccole mi entusiasma stare a guardarle. Altra curiosità se faccio buio nella stanza, loro, dopo poco chiudono il piccolo foro di entrata con piccoli pezzetti di pagliuzze o legno ahahhah come dire è notte chiudo la porta di casa e vado a dormire..... indice di una attività prettamente diurna, attendo consigli grazie Valter