Pagina 1 di 1

Consiglio provetta Lasius niger

MessaggioInviato: 07/05/2017, 14:02
da Giacomo Ferraro
Ciao a tutti,
ho una piccola colonia di Lasius niger in provetta con circa 20 operaie.
Ho letto e capito che l'ovatta nera in una provetta (cambiata da circa 6 settimane) non è un problema.
Se non ho capito male anche l'acqua che inizia a diventare giallina non è un problema.
Adesso però noto che le balorde scavano l'ovatta ed ho paura che facciano uscire l'acqua (vedi foto).
Consigli?
Grazie
Spoiler: mostra
Immagine.jpg

Re: Consiglio provetta Lasius niger

MessaggioInviato: 07/05/2017, 15:46
da Atramandes
Ciao Giacomo,

ho anche io due colonie di L. niger con diverse decine di operaie, convivono con la muffa nera come la tua in provetta ormai da diversi mesi, la covata e' sana e molto abbondante... le schiuse avvengono in maniera sempre maggiore e le formiche non sembrano risentire minimamente della muffa, anzi spesso noto che ci sostano sopra e a volte ci appoggiano persino le larve!

Credo tu possa star tranquillo, se vedi che l'acqua cambia colore o che le formiche iniziano ad allontanarsi dal cotone nero, allora collega la provetta ad una nuova e pulita. Io in passato ho notato che non solo la muffa nera non e' pericolosa, ma sembra essere molto gradita alle L. niger, tantevvero che se le sposto in due provette nuove, una con molta muffa nera sul cotone e l'altra pulita... loro vanno sempre a sistemarsi in quella sporca! Chissa' come mai. :lol:

Discorso molto diverso per le muffe blu/rosse o verdi, in quel caso (specie per le prime) provvedere immediatamente al cambio provetta in quanto potrebbe trattarsi di muffe tossiche, infatti se le annusi puzzano di ammoniaca.

Un saluto ;)

Re: Consiglio provetta Lasius niger

MessaggioInviato: 07/05/2017, 15:50
da Giacomo Ferraro
Grazie della risposta ma ,come dicevo, non è la muffa a preoccuparmi ma il fatto che scavando arrivino all'acqua.

Re: Consiglio provetta Lasius niger

MessaggioInviato: 07/05/2017, 15:53
da Atramandes
Scavano per trovare maggiore umidita', probabilmente il cotone era troppo pressato. In ogni caso non ho mai letto di formiche che si sono auto-annegate, penso che capiscano quando fermarsi... e' un comportamento abbastanza comune, osservato anche in altre specie che allevo :)

Re: Consiglio provetta Lasius niger

MessaggioInviato: 07/05/2017, 15:58
da Giacomo Ferraro
Bene.
Grazie