Pagina 1 di 1

Prima Formica

MessaggioInviato: 07/05/2017, 20:12
da Gargaross
Salve a tutti!
Sono nuovo in questo forum e ammetto che avere un formicaio tutto mio è sempre stato il mio sogno. proprio ieri ho catturato una formica che spero sia una formica regina e credo sia della specie Camponotus Lateralis.
E' molto simile alla formica più grande nella foto allegata qui sotto che ho trovato su internet sotto la voce "Camponotus Lateralis" (da qui la mia deduzione), ma girovagando per il forum ho visto altri post riguardanti la regina di questa specie che la ritraevano con il capo rosso e l'addome striato con sfumature gialle (scusate la mia totale ignoranza). Potreste gentilmente dirmi se la mia deduzione è giusta? ho controllato la scheda della specie sul sito e le misure coincidono con quelle della formica da me trovata! avreste qualche consiglio da darmi? Immagine

Re: Prima Formica

MessaggioInviato: 07/05/2017, 20:14
da Gargaross
Immagine

Re: Prima Formica

MessaggioInviato: 07/05/2017, 20:16
da bengala
Ciao.
Non riesco a visualizzare l'immagine, il consiglio migliore che tu possa ricevere è quello di leggere, rileggere e poi leggere un'altra volta ancora le guide nella barra dorata in alto, il regolamento e le FAQ fornite da Yuri.
Ti consiglio inoltre di postare nella giusta sezione l'immagine (richiesta identificazioni) è una volta accettata la specie leggerti tutti i diari inerenti.
Utilizzando il tasto cerca potrai facilmente e comodamente ottenere tutte le risposte che cerchi, nel caso in cui tu ti imbatta in situazioni sconosciute o avvenimenti particolari siamo qua ad aiutarti.

Re: Prima Formica

MessaggioInviato: 07/05/2017, 20:25
da Gargaross
grazie mille! mi scuso per l'errore fatto e grazie ancora dei consigli che seguirò alla lettera!

Re: Prima Formica

MessaggioInviato: 07/05/2017, 20:32
da PreemPAlver
La colorazione del capo è relativa, può essere tendente al rosso come totalmente nera. C'è anche C.piceus che non ha sfumature rosse ma è totalmente nera, e per la verità anche altre camponotus come C.Fallax sciamano in questo periodo e hanno dimensioni simili anche se una forma più slanciata ( e una fondazione diversa e difficile).
Per quanto riguarda le sfumature gialle non sono una caratteristica di una specie, dipendono da quanto la regina è dilatata. Dalle riserve di cibo che ha accumulato e da quanto è pronta a deporre in sostanza. Sono assolutamente relative. in sostanza quando il gastro si dilata gli spazi tra i tergiti, i segmenti che lo compongono, si dilatano e si vedono a occhio nudo, non sono quindi significativi di una specie ma comuni a tutte.
Pubblicare una foto nella sezione apposita è il modo migliore per capire che formica hai di fronte.

Sei sicuro ad esempio sia una regina? Ad occhi di un inesperto anche una grossa major può trarre in inganno!

Re: Prima Formica

MessaggioInviato: 08/05/2017, 8:29
da NumeroZero
Ciao, sono una neofita quindi la persona meno adatta per l'identificazione, però se non ho capito male la foto che hai postato non é della tua regina ma di una che le somiglia..ecco, su questo posso consigliarti: se non sei esperto non fidarti delle somiglianze :happy: Fotografa la tua regina meglio che puoi e stai sicuro che sarà riconosciuta prima che possa dire "formica" :happy: -ovviamente sempre nella sezione identificazioni!
Ciao e benvenuto!