Pagina 1 di 1

Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 26/05/2017, 22:17
da Nikolonta
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo mondo anche se seguo questo forum da qualche mese senza essermi mai iscritto. Ora che mi sono iscritto volevo presentarmi e chiedervi alcuni consigli specifici per la mia situazione. Inanzitutto abito a Savio, una paesino in campagna vicino a Ravenna in Emilia-Romagna. La mia casa ha un enorme giardino (veramente enorme) in cui ho trovato in circa 1 settimana qualcosa come 25-30 formicai e per un totale credo di 6-7 specie diverse di formiche (non le conosco bene ma riesco a capire almeno se sono di specie diverse :roll: ). Sono molto interessato a cominciare una colonia di Camponotus lateralis, data la loro facilità di allevamento (mi sono documentato sul forum) e ho visto che proprio ora dovrebbe essere il periodo dell'accoppiamento. Purtroppo anche se ho cercato nelle condizioni ideali per 1-2 settimane ancora non ho trovato la benchè minima traccia di una regina :-( :-( . Qualcuno di più esperto di me potrebbe gentilmente darmi dei consigli su dove e come trovare regine e magari se è la specie adatta per iniziare? Ve ne sarei veramente grato, grazie in anticipo per l'aiuto :-D

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 26/05/2017, 22:25
da endervale
si è una specie perfetta per iniziare, ma abbi pazienza e non cercare una specie in particolare!
solo così troverai qualcosa, per esempio io cerco costantemente Colobsis truncatus e Camponotus piceus da un mese e mezzo, ma senza demolarizzarmi! perchè la pazienza è tutto.
del resto benvenuto di cuore. (dannazione se stasera sono emotivo, non dovevo rivedermi evangelion! dannata nostalgia dell'infanzia)
A si, la sezione giusta per postare questo messaggio è "Primi Passi sul Forum"

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 26/05/2017, 22:27
da Mene
Ciao Nikolonta ma soprattutto benvenuto!!

Io personalmente ti consiglio di iniziare con le Lasius ma penso che anche le C. lateralis vadano benissimo.

Prepara una provetta con un bel serbatoio d'acqua, dopo di che va alla ricerca, da quello che so io cercare al tramonto e meglio, anche dopo le piogge ;)

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 26/05/2017, 22:40
da NumeroZero
Ciao, vedo che sei emiliano..qui in Sardegna le C. lateralis sono sciamate già da un po'..le mie mi son letteralmente capitate sui piedi e..non ho proprio visto la sciamatura!! Forse qui le sciamature sono anticipate, quindi non perdere le speranze..ma comunque ti assicuro che qualsiasi regina troverai, se sei un neofita, ti innamorerai della specie!! :-D Benvenuto!

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 27/05/2017, 6:24
da Nikolonta
Grazie mille a tutti della cordialità! Si certo continuerò a cercare senza abbattermi, di solito cerco 1-2 ore sulle 18:30 che mi sembra un orario appropriato per la ricerca. Io cerco comunque tutte le regine anche se come ho specificato mi piacerebbe una colonia di C.lateralis, ma comunque tutte mi vanno bene :-D . MI scuso per aver postato nella sezione sbagliata, errore mio. Continuerò a cercare e magari mi farò sapere. Grazie mille ancora! :lol:

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 27/05/2017, 8:23
da NumeroZero
Sull'orario preciso non so aiutarti, ma posso dirti che le Camponotus lateralis le ho trovate a mezzogiorno, così come la Formica cunicolaria, mentre le Lasius sp le ho trovate al calar del sole..se dai un'occhiata alla sezione id e ai diari vedrai che per lo più vengono indicati gli orari di ritrovamento..

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 27/05/2017, 12:47
da Luke
Ciao e benvenuto sul forum.
Credo che per Camponotus lateralis sei leggermente in ritardo, ma non si sa mai, può sempre capitare una sciamatura tardiva oppure una regina solitaria in cerca di un posto sicuro o più idoneo dove fondare.
Non ti demoralizzare però se non le trovi, con l'arrivo del caldo inizieranno a sciamare tutte le altre specie, soprattutto le Lasius ,che per iniziare sono le più indicate. Di solito sciamano dopo un temporale oppure la sera... io ne trovo a volontà sotto i lampioni delle strade o addirittura su quello del portone di casa... ma dovrai attendere che si alzino un pochino le temperature :winky:

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 27/05/2017, 15:00
da Atramandes
Ciao e benvenuto,

ci vuole molta pazienza prima di riuscire a trovare qualcosa... ma non mollare perche' verrei senz'altro ripagato in pieno dell'impegno!

Buona fortuna ;)

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 27/05/2017, 19:41
da LeoZap89
Benvenuto! La C. lateralis non è complicata da allevare ma risulta alquanto lenta nella crescita. Questo aspetto la potrebbe rendere meno adatta a nuovi membri ma tutto ciò dipende solamente dall'allevatore stesso (soprattutto dalla sua pazienza) :)

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 29/05/2017, 0:04
da Safeway
Ciao! Siamo abbastanza vicini e io vengo a lavorare a Ravenna tutti i giorni.
Qui a Forlì (Meldola) le C. lateralis hanno sciamato la settimana scorsa e ne ho raccolta una in più. Sarà difficile NON trovare una regina a giugno/luglio, ma se ne avrai bisogno possiamo sempre organizzarci. ;)

Re: Presentazione e aiuto per prima colonia

MessaggioInviato: 29/05/2017, 9:09
da yurj
Benvenuto!!!
Per prima cosa tengo ad informarti che le sciamature di C. lateralis in Emilia Romagna ci sono state all'inizio di aprile quindi ora è tardi per trovarle, comunque in realtà non sono formiche adatte per iniziare perché sono lente a svilupparsi all'inizio e particolarmente delicate oltre che noiose nel nutrirle.

Ora stanno iniziando le sciamature di Lasius spp., Tetramorium sp., Pheidole pallidula e Formica spp.; tutte valide per un neofita, in particolare ti consiglio Lasius emarginatus che fra poco ne troverai a pacchi di regine!
Trovi il mio diario di questa specie in sezione apposita, per me è veramente la migliore per un neofita come prima formica.
Ps. Anche se potrebbe fondare mettendo più regine insieme e poi ne verranno uccise tutte tranne una, ti consiglio di non tentare questa via perché facile che le regine si uccidano subito tra di loro; se trovi più di una regina improvettale separatamente tanto aumentano di numero molto rapidamente.