Pagina 1 di 1

Esplorazione di un'isolotto nella laguna di Venezia

MessaggioInviato: 25/06/2017, 11:29
da ParroccheTTo
Abito in un'isola nel bel mezzo della laguna di Venezia, e nelle mie gite in kayak ha recentemente catturato la mia attenzione un'isolotto disabitato, l'isola della Madonna del Monte.
Ciò che voglio fare è armarmi di macchina fotografica, stivali protettivi e inoltrarmi dentro l'ex chiesa/polveriera, per censire e fare una mappa approssimativa (per ora, poi si vedrà) delle colonie di formiche che popolano questo microambiente non troppo isolato, ma pur sempre circondato dall'acqua.

Ora chiedo a voi: come posso prepararmi in vista dell'esplorazione?
Che dati potrei raccogliere e soprattutto in che modo?
Ho parecchie idee per la testa, ma volevo sentire il vostro parere e magari l'esperienza di qualcuno che ha già fatto questo tipo di procedimento.


:smart:

Re: Esplorazione di un'isolotto nella laguna di Venezia

MessaggioInviato: 27/06/2017, 14:13
da erik il rosso
Ti conviene,a mio parere,dotarti di pinzette,provette e varie uvette con alcool 70%.
Raccogli vari campioni nelle uvette,magari operaie,e a casa le studi bene con un microscopio.
Ricordati di segnare le varie uvette,e riportare su un quaderno il luogo di ritrovamento,così sarai più preciso se dovessi tornare