Pagina 1 di 1

Gastro assente

MessaggioInviato: 05/07/2017, 14:39
da Sasuke93
Salve, stamattina mi sono alzato e dopo essere uscito un attimo al piazzale di casa, trovo una vespa appena uccisa dal mio cane. Detto ció, mi appresto subito a raccoglierla per andare a metterla nell'arena delle mie Messor. Quando butto l'occhio sull'arena noto una cosa stranissima, in pratica ad una "media" mancava il gastro! :shock:
Spoiler: mostra
Immagine

Praticamente ha tutto il resto tranne il gastro, non capisco come sia possibile e come sia potuto succedere.
Sto pensando a varie ipotesi ma non mi capacito, premetto che non ho mai messo un insetto dannoso/pericoloso vivo.
Credo che ovviamente morirá a breve perchè non penso possa continuare a sopravvivere,non ha più la riserva di cibo a meno che le operaie non la nutrono con la trofallassi. Qualcuno sa il perchè di questo fatto e/o come possa essere successo? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. ;)

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 05/07/2017, 14:51
da winny88
Vai a vedere se la ritrovi. Secondo me potresti non trovarla più quell'operaia.

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 05/07/2017, 14:57
da Sasuke93
winny88 ha scritto:Vai a vedere se la ritrovi. Secondo me potresti non trovarla più quell'operaia.

Ho controllato proprio poco fa che ho pubblicato il post, è ancora "a zonzo" come se nulla fosse :-?

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 05/07/2017, 15:36
da winny88
Sicuro?

Io sospetto che si tratti del fenomeno descritto qui: https://www.naturamediterraneo.com/foru ... C_ID=69030

Come puoi vedere, proprio una situazione identica alla tua.

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 05/07/2017, 15:38
da winny88
Ah, ok, ho visto ora la foto che hai aggiunto. Il peziolo è proprio monco... Sì, ovviamente morirà. Ma per esperienza, potrebbe volerci anche molto tempo, resistono parecchio.

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 05/07/2017, 15:51
da Sasuke93
winny88 ha scritto:Sicuro?

Io sospetto che si tratti del fenomeno descritto qui: https://www.naturamediterraneo.com/foru ... C_ID=69030

Come puoi vedere, proprio una situazione identica alla tua.

Guarda non saprei, non ho mai visto la mia colonia usare questo "linguaggio" col gastro, ma poi mi sembra molto strano che col movimento sussultorio naturale si sia staccato il gastro da solo. È veramente una cosa bizzarra. Spero in una risposta di qualche altro utente/admin. Grazie comunque winny :)

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 05/07/2017, 15:57
da winny88
No! Io intendevo che in quella posizione poteva sembrare che mancasse il gastro, non che si sia staccato in quel modo ovviamente. Comunque ho scritto un secondo messaggio dopo quello che forse non hai letto.

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 05/07/2017, 21:44
da Sasuke93
winny88 ha scritto:No! Io intendevo che in quella posizione poteva sembrare che mancasse il gastro, non che si sia staccato in quel modo ovviamente. Comunque ho scritto un secondo messaggio dopo quello che forse non hai letto.

Ah ok perfetto...La cosa che non mi spiego è come possa essere accaduto, e magari anche chi è stato l'artefice dell'accaduto stesso. Non avró tanta esperienza visto che ho solo 2 colonie, ma sta cosa in 6 anni che seguo il mondo delle formiche e di conseguenza il forum, non l'ho mai vista a nessuno. Per quello son curioso di attendere qualcuno che mi sveli l'arcano.

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 06/07/2017, 1:03
da ParroccheTTo
Possono essere successe moltissime cose: malformazione dalla nascita, incidente con gastro incastrato chissà dove, aggressione da parte delle sorelle, ecc...
Ti consiglio solo di non inserire insetti trovati in giro perchè potrebbero contere acari oltre che sostanze nocive chimiche (insetticidi, ecc).

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 07/07/2017, 4:53
da Sasuke93
ParroccheTTo ha scritto:Possono essere successe moltissime cose: malformazione dalla nascita, incidente con gastro incastrato chissà dove, aggressione da parte delle sorelle, ecc...
Ti consiglio solo di non inserire insetti trovati in giro perchè potrebbero contere acari oltre che sostanze nocive chimiche (insetticidi, ecc).

Ok grazie mille per la delucidazione, credevo fosse "naturale" inserire insetti trovati in giro :-?

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 07/07/2017, 9:43
da Atramandes
Sasuke93 ha scritto:
ParroccheTTo ha scritto:Possono essere successe moltissime cose: malformazione dalla nascita, incidente con gastro incastrato chissà dove, aggressione da parte delle sorelle, ecc...
Ti consiglio solo di non inserire insetti trovati in giro perchè potrebbero contere acari oltre che sostanze nocive chimiche (insetticidi, ecc).

Ok grazie mille per la delucidazione, credevo fosse "naturale" inserire insetti trovati in giro :-?


In realta' fornire prede di cattura e' un atteggiamento comune a molti utenti del forum, e la possibilita' di introdurre parassiti o veleni non e' molto alta. Il rischio comunque c'e', ed aumenta a seconda del periodo (ad es. in estate con i pesticidi) e del tipo di preda inserita in arena... ad esempio le mosche sono un noto veicolo di varie specie di parassiti dannosi ed eviterei proprio di somministrarle ;)

Naturalmente la soluzione ideale e' sempre quella di fornire prede solo allevate in proprio, o al massimo e' possibile variare con la dieta Bhatkar o proteine animali... carne di pollo, prosciutto cotto, cibo per gatti e tonno sono ottime alternative.

Re: Gastro assente

MessaggioInviato: 07/07/2017, 14:12
da ParroccheTTo
Esatto, dipende anche da quanto è resistente la specie in esame e quanto è popolosa una colonia.
Io comunque evito quasi sempre, o comunque prima di fornire un insetto lo sottopongo a mezz'oretta di congelatore così da eliminare eventuali patogeni.