Pagina 1 di 1

Lasius emarginatus non dealata

MessaggioInviato: 08/07/2017, 13:41
da giorgio.95
Salve a tutti, vi scrivo per delucidazioni riguardante un aspetto singolare riscontrato sta mattina.
Qualche giorno fa ho catturato una regina alata di Lasius e., messa in provetta aspettando una dealazione. Oggi andando a controllare il nuovo ospite ho notato che seppur non avendo dealato ha già deposto una 15-20ina di uova.
Com'è possibile? Teoricamente non dovrebbero dealare e poi deporre?
Grazie a tutti

Re: Lasius emarginatus non dealata

MessaggioInviato: 08/07/2017, 13:47
da MikyMaf
Ogni tanto può capitare che depongono senza dealarsi, lo farà nei prossimi giorni oppure quando nasceranno le prime operaie gliele staccheranno loro. Comunque se le uova vengono tenute sparse vuol dire che non è fecondata, tienila d occhio

Re: Lasius emarginatus non dealata

MessaggioInviato: 08/07/2017, 13:53
da Konrad
Potrebbe darsi che non si sia dealata perché non feconda, tuttavia un primo segno della fecondazione dovrebbe essere la cura delle uova, controlla (senza stressarla troppo) se dispone le uova in grappoli. Comunque anche nel caso in cui sia stata fecondata in realtà sono stati osservati diversi casi in cui la regina seppur fecondata non si sia dealata e abbia tenuto le ali anche dopo la crescita della colonia; in altri casi, invece, sono state proprio le operaie a toglierle le ali, quindi potrebbe comunque essere feconda, aspetta la nascita dei primi bozzoli o delle prime operaie e lo scoprirai!

Re: Lasius emarginatus non dealata

MessaggioInviato: 08/07/2017, 13:56
da giorgio.95
mi pare che le abbia raggruppate vicino al cotone insieme, la terrò d'occhio comunque

Re: Lasius emarginatus non dealata

MessaggioInviato: 11/07/2017, 20:21
da Animalia
Anche a me è capitato una cosa simile di recente... ma la mia regina cura le uova per benino e quando ho fatto la foto per il mio topic lei si è schierata sopra le uova.

Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk