Pagina 1 di 1

Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 16/07/2017, 8:11
da Atramandes
Salve,

ieri nel tardo pomeriggio ho rinvenuto nel mio giardino e nei dintorni un gran numero di alati di Crematogaster scutellaris, ho catturato 3 regine... come mai una sciamatura cosi' massiccia e cosi' fuori stagione?

Ps: Ho letto su Mirmecologia Italia che anche in altre regioni hanno assistito al medesimo fenomeno, quindi non e' stato un fenomeno locale :unsure:

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 16/07/2017, 8:18
da endervale
Pure a roma a quanto pare è così, mio padre si è ritrovato la finestra ricoperta di maschi, e io me ne sto su una isola deserta :censored: .

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 16/07/2017, 10:44
da ParroccheTTo
Hai trovato anche delle regine dealate? Perchè ritrovare sessuati non è sempre indice di sciamatura.
Comunque credo dipende dall'abbassamento repentino della temperatura di questi giorni (almeno, qui al nord).

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 16/07/2017, 12:31
da Atramandes
Si ho trovato due regine dealate, inoltre c'erano un gran numero di regine e maschi alati sparsi per tutto il giardino.

Infine ho catturato altre tre regine, due delle quali si sono gia' delate. Direi che l'ipotesi di una sciamatura a questo punto si possa confermare ^^

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 16/07/2017, 13:35
da Mene
Ciao Atramndes me ne potresti cedere una??

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 16/07/2017, 17:22
da ParroccheTTo
Mene ha scritto:Ciao Atramndes me ne potresti cedere una??


Non credo sia la sezione adatta, né il giusto modo per chiederlo: ricordate che questo è un forum scientifico.
Per domande personali ed pff topic esistono i messaggi privati.

Ps. Vedo dalla tua firma che hai già diverse regine... Capisco l'euforia del momento, ma sicuro di volerne allevare un'altra? Ti ricordo le dimensioni che una colonia può raggiungere.

;)

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 16/07/2017, 19:07
da Atramandes
Non posso che concordare con Parrocchetto, sono solito regalare regine a tutti ma per favore per questo tipo di richieste scrivetemi in mp.

Inoltre ricordo a tutti che questo non e' il periodo adatto per spedire regine, per cui non ho intenzione di spedire niente fino all'arrivo dell'autunno. Saro' presente all'edizione di Settembre di Entomodena dove portero' queste e altre regine per la banca del Forum, a cui tutti sono liberi di attingere.

Mene questa specie in particolare comporta un impegno davvero notevole gia' al secondo anno dalla sciamatura, ha un tasso di crescita altissimo ed e' estremamente incline a scavarsi vie di fuga attraverso qualsiasi materiale, per cui ti consiglio di valutare molto bene la scelta. Io stesso pur non avendo problemi di spazio nella capanna ho deciso comunque di donare tutte le colonie in fondazione e regine di questa specie proprio perche' so a cosa andrei incontro :lol:

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 26/07/2017, 1:16
da cardistef
Come si riconosce un maschio da una femmina di crematogaster scutellaris?

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 26/07/2017, 11:23
da NumeroZero
Cardistef, sbaglio ho hai fatto altrove la stessa domanda? Comunque le operaie son femmine non feconde, le regine femmine fecondabili/fecondate e poi ci sono i maschi..maschi e regine hanno le ali..tendenzialmente (non solo nelle C. scutellaris) i maschi sono di dimensioni minori delle regine, diciamo che in media hanno le dimensioni delle operaie, hanno la testa più piccola e gli occhi più grandi..in più-specie nelle formiche di grosse dimensioni puoi anche notare i genitali-una sorta di punta alla fine del gastro..le regine sono tendenzialmente più grandi delle operaie e hanno una caratteristica gobbetta sul torace..
Se frughi per bene nel forum troverai foto e descrizioni molto più accurate per ogni singola specie (anche nei diari)

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 26/07/2017, 12:28
da endervale
visto che ho fatto il servizio fotografico a delle Formica cinerea, faccio uno dei miei soliti schemini stupidi fatti con paint controvoglia che a quanto sono sorprendentemente utili per i principianti :|
ECCO L'UNICO VIDEO UTILE DI ANTSCANADA, QUESTO A QUANTO PARE PURE SORPRENDEMENTE UTILE PER I PRINCIPIANTI

Re: Imponente sciamatura di C. scutellaris fuori stagione

MessaggioInviato: 26/07/2017, 13:45
da cardistef
Grazie della risposta