Considerazioni sulla nostra passione - DA LEGGERE

Ciao ragazzi!
Oggi mentre sono indaffaratissimo con i preparativi del mio matrimonio ( a settembre
) ho fatto alcune riflessioni dopo aver cercato di rispondere alla domanda: come e dove sposterò la mia colonia di Myrmica? e le altre 4 regine che stanno fondando? La mia fidanzata è molto aperta verso ogni genere di creatura vivente ( allevo anche 3 gerbilli in camera mia, insieme a un cane e una tarturuga di 21 anni!) ,ma andando ad abitare in un piccolo bilocale il trasferimento della colonia sarà un elemento da risolvere. Le riflessioni fatte sono diverse.
Tutte le persone che scrivono in questo forum sono appassionate di insetti, di formiche, amano la natura e la rispettano, scegliendo ( correggetemi se sbaglio) di allevare le regine e le loro colonie in cattività per poterle osservare e studiare con calma rispetto all'esterno. Una formica regina come tutti sappiamo può arrivare a vivere tra i 15 e i 20 anni, un lasso di tempo molto ambio insomma. Ciò che mi sono chiesto oggi è quanto le persone che hanno scelto di iniziare questo allevamento sono ben al corrente di ciò ( ME COMPRESO OVVIAMENTE!). Sicuramente una regina magari non arriverà sempre a vivere 20 anni con la sua colonia, ma vivrà magari 3, 4, 5, 7 anni. Chi cerca di fondare una colonia e vi riesce, è al corrente che questa dovrà essere accudita e curata per questo ampio lasso di tempo?
Sono riflessioni scritte a caldo, che non puntano a convincere altri ad abbandonare questo passatempo, ma che invece creare una matura discussione. Tanti appassionati portano avanti l'allevamento in modo impeccabile e scientifico, rinunciando a tanto per portarlo avanti ( ad esempio alle vacanze!). Tanti altri di noi si buttano con entusismo iniziale in questa impresa, ma con il tempo l'entusiasmo sciama e viene meno. Questo perchè allevare le formiche è una passione molto lenta a dare i suoi frutti e richiede anni e anni.
Che cosa ne pensate voi?
Oggi mentre sono indaffaratissimo con i preparativi del mio matrimonio ( a settembre

Tutte le persone che scrivono in questo forum sono appassionate di insetti, di formiche, amano la natura e la rispettano, scegliendo ( correggetemi se sbaglio) di allevare le regine e le loro colonie in cattività per poterle osservare e studiare con calma rispetto all'esterno. Una formica regina come tutti sappiamo può arrivare a vivere tra i 15 e i 20 anni, un lasso di tempo molto ambio insomma. Ciò che mi sono chiesto oggi è quanto le persone che hanno scelto di iniziare questo allevamento sono ben al corrente di ciò ( ME COMPRESO OVVIAMENTE!). Sicuramente una regina magari non arriverà sempre a vivere 20 anni con la sua colonia, ma vivrà magari 3, 4, 5, 7 anni. Chi cerca di fondare una colonia e vi riesce, è al corrente che questa dovrà essere accudita e curata per questo ampio lasso di tempo?
Sono riflessioni scritte a caldo, che non puntano a convincere altri ad abbandonare questo passatempo, ma che invece creare una matura discussione. Tanti appassionati portano avanti l'allevamento in modo impeccabile e scientifico, rinunciando a tanto per portarlo avanti ( ad esempio alle vacanze!). Tanti altri di noi si buttano con entusismo iniziale in questa impresa, ma con il tempo l'entusiasmo sciama e viene meno. Questo perchè allevare le formiche è una passione molto lenta a dare i suoi frutti e richiede anni e anni.
Che cosa ne pensate voi?