Dubbio cambio provetta.

Salve a tutti, probabilmente chiedo una cosa che ai più sembrerà banale e ripetitiva (ho già letto e visto video a riguardo), ma è la prima volta che la faccio e quindi ho qualche curiosità e dubbio da chiarirmi sul cambio della provetta.
La mia regina ha consumato quasi tutta l'acqua del serbatoio ed allora ho proceduto al cambio, o meglio semi-cambio, vi spiego meglio.... Ho preso nuova provetta e ne ho riempito 2/3 con acqua, dopodiché l'ho collegata con nastro a quella vecchia e l'ho coperta così da favorire la migrazione e qui sorge il mio problema/curiosità! Infatti ci sono delle minuscole uova all'interno della vecchia provetta ed essendo super inesperto a riguardo, mi sono letto alcune discussioni qui dentro, dove, se non ho capito male, si dice che la regina migra, ma le uova non se le porta dietro.... Come faccio? Ho paura a provare a spostarle perché sono talmente piccole che sembrano granelli di sabbia!! Posso lasciarle nella vecchia provetta (sempre collegata a quella nuova e aspettare che si schiudano? Oppure devo per forza di cose traslocarle?
Grazie in anticipo!
La mia regina ha consumato quasi tutta l'acqua del serbatoio ed allora ho proceduto al cambio, o meglio semi-cambio, vi spiego meglio.... Ho preso nuova provetta e ne ho riempito 2/3 con acqua, dopodiché l'ho collegata con nastro a quella vecchia e l'ho coperta così da favorire la migrazione e qui sorge il mio problema/curiosità! Infatti ci sono delle minuscole uova all'interno della vecchia provetta ed essendo super inesperto a riguardo, mi sono letto alcune discussioni qui dentro, dove, se non ho capito male, si dice che la regina migra, ma le uova non se le porta dietro.... Come faccio? Ho paura a provare a spostarle perché sono talmente piccole che sembrano granelli di sabbia!! Posso lasciarle nella vecchia provetta (sempre collegata a quella nuova e aspettare che si schiudano? Oppure devo per forza di cose traslocarle?
Grazie in anticipo!