Pagina 1 di 1

Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 31/07/2017, 1:01
da francesco
Ciao ragazzi/e,
Che ne pensate di alloggiare formiche in un terrario bioattivo? Con lombrichi, piante, isopodi e collemboli? Vorrei tenerci le mie Messor capitatus non appena raggiungono il centinaio di individui.
Non so se qualcuno segue AntsCanada, Mikey ha fatto qualcosa di simile.

Grazie,
Francesco

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 31/07/2017, 2:08
da endervale
1) antscanada non è esattamente una linea guida per l a mirmecoterraristica, è spesso impreciso e lo vedrei più un produttore di video a scopo "cattura attenzione" sulle formiche.
2) Mickey Bustos aveva messo colonie ENORMI dentro a vivai bioattivi , La sua colonia di Anoplolepis gracilipes contava decine di migliaia di unità (ora centinaia di migliaia)
3) un formicaio è più pratico, da più visibilità e una colnia di messor deve raggiungere anch'essa decine di migliaia di unità prima di avere la possibilità sperimentare con vivai/ metodi di contenimento massivi (cosa ancora poco sperimentata e estremamente poco pratica)

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 01/08/2017, 16:38
da Antipodean
Antscanada non e' l'autorita' nel campo, e' molto bravo a fare i video e suona molto convincente, ma, come gia' detto da endervale e' spesso impreciso e soprattutto e' a caccia di clicks (infatti i suoi titoli sono dei veri e propri clickbaits), d'altra parte il suo obbiettivo e' vendere nidi ed arene.

Vive nelle Filippine dove ci sono parecchie specie invasive e facilissime da allevare quali Anoplolepis gracilipes, Solenopsis geminata e Paratrechina longicornis quindi da l'impressione di essere un mago dell'allevamento. Devo dire che dopo aver visto alcuni suoi video ed aver premuto subscribe al suo canale youtube lo ho invece cestinato perche' molti suoi video mi davano perfino fastidio. Avra' anche iniziato genuinamente ma sta diventando un avvoltoio, evitalo.

Per quanto riguarda il tuo nido, premesso che ovviamente dovresti rinunciare alla visibilità ed alla possibilita' di intervenire se le cose andassero male, non vedo i Messor come il genere migliore per il fatto che per allevare lombrichi avresti bisogno di terreno argilloso o torboso molto umido mentre loro preferiscono terreni piu' leggeri ed una minore umidita' se no i semi che raccolgono germinerebbero. Se proprio ti vuoi impuntare con quel genere iMessor (secondo voi devo brevettare il nome nel caso Apple introduca un nuovo prodotto omonimo? ;) structor sarebbero forse gli unici in grado di sopravvivere.

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 01/08/2017, 17:26
da endervale
concordo in pieno con antipoidean, con il tempo è andato veramente a degradarsi, l'unica cosa utile che ha mai fatto è stato quel video sulla identificazione delle regine, quello era veramente un buon video per i principianti: https://www.youtube.com/watch?v=XXs9BLdgoBY&t
del resto è molto clickbait, ecco dei esempi divertenti:
OMG! My Fire Ants Are Planning an Escape
OMG! Cockroach Giving Birth While Being Devoured By Fire Ants
WHO WINS: RED ANTS VS BLACK ANTS
OMG! MY GIANT ANT TERRARIUM EVOLVED LIFE!
OMG! My Fire Ants Have Taken Over My Room!
OH NO! I STARTED AN ANT WAR!

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 01/08/2017, 18:05
da MikyMaf
Io non me la sento di "demonizzarlo" così. È vero che il suo obiettivo è di fare soldi (Come se non ne avesse già abbastanza) ma comunque lui non è un luminare nel campo, ha molta esperienza ma non è comunque troppo attendibile perché giustamente deve guadagnare con i video. Il suo pregio è quello di avvicinare più persone alle formiche (io ho iniziato ad ammirare questi insetti proprio con i suoi video).
Tornando all' idea del formicaio bioattivo, L idea non è cattiva ma è una cosa molto complessa da realizzare e bisogna tenere conto di tantissimi fattori e il rischio che le formiche vengano in contatto con agenti patogeni, muffe, acari ecc. è altissimo. Con formiche come le Messor poi la cosa diventa più complessa per i motivi sopra citati

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 01/08/2017, 18:17
da endervale
sono dell'opinione che una persona che ha un canale sulle formiche che attira decine di migliaia di persone estranee all'entomologia al giorno non dovrebbe sprecarlo con contenuti così vergognosamente "esca" e "frivoli" ma usarlo per istruire meglio le persone sulla tassonomia, i metodi di allevamento usati da tutti i allevatori veterani e la mirmecoterraristica "vera", antscanada oramai si potrebbe permette benissimo di creare a cinquanta e cinquanta guide serie/video sull'entomologia e video frivoli, invece mi pare che il rapporto sia uno e novantanove -_-
ps: cambio avatar per l'ennesima volta, questa volta forse in modo definitivo/semidefinitivo, forse metto una formica con un fedora e dei baffi, chi lo sa =P

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 01/08/2017, 18:26
da MikyMaf
Per le indicazioni mirmecologiche c è Formicarium.it :wacko:
Comunque concordo con te che potrebbe dedicarsi anche a video più "istruttivi"

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 02/08/2017, 0:59
da francesco
Ahahah, per quanto mi riguarda, guardo Antscanada per intrattenimento. Vengo qui, invece, per consigli piu seri. :-) Comunque, guardate questo video di Mikey, ahahah https://youtu.be/7kOKDdocGyc Non considero Antscanda pessimo, il clickbait gli paga il pane e I contenuti, sebbene presi con le pinze, sono buoni. Naturalmente, spero di vedere tantissime altre puntate delle Formiche di Gianni :-)
Penso che metteró l'idea del terrario bioattivo nel cassetto. Magari per una lucertola.

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 03/08/2017, 12:53
da Safeway
Mi intrometto per segnalarvi il video di Nordic Ants, un ragazzo svedese che sta provando proprio un terrario bioattivo.


https://m.youtube.com/watch?v=EJu6Dwk-VQk

A giorni dovrebbe postare il video con qualche sviluppo.

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 05/08/2017, 10:41
da Antipodean
Un tipo che va per il nome Ants Australia va sullo stille antscanada ma secondo me ha fatto forse i migliori video in assoluto su specifiche formiche, per esempio quello sulla formica argentina potrebbe, al di la' di qualche imprecisione, essere stato fatto da una televisione commerciale.

https://youtu.be/LJyusL5LaxE

https://youtu.be/_vRRYsVUkwU

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 05/08/2017, 11:20
da endervale
si ants australia è molto più professionale, sfortunatamente non carica molto spesso, però come dice Sabaku no maiku: MEGLIO LA QUALITA' CHE LA QUANTITA' :smile:

Re: Terrario bioattivo e formiche

MessaggioInviato: 07/08/2017, 23:56
da francesco
Bello il video Safeway. Trovo bellissimi anche I tuoi. Per il vivaio sono ancora indeciso, magari, potremmo vedere gli sviluppi. Che ne pensate del fatto che lui abbia intenzione di far convivere due specie diverse?