Pagina 1 di 1

Costruzione Arena

MessaggioInviato: 13/08/2017, 10:44
da Giulio2
Salve a tutti vi scrivo perché le mie due coloniette hanno raggiunto entrambe la decima di operaie ed esaurito l'acqua in provetta. Ho provato a cambiarla ma con scarsi risultati: sia col modo più "gentile" che con quello più "duro". Allora ho provveduto a tenere umido il cotone con una siringa, ma adesso volevo costruire due piccole arene in quanto dovrò andare via per due settimane. Il problema è quanto dev'esser fina la rete metallica? Avevo letto un millimetro ma mi sa che la prima generazione ci passa lo stesso. Inoltre cosa mi consigliate di lasciare in arena oltre all'acqua contando che starò via due settimane?
Grazie mille a tutti
Giulio
P.S. Le coloni sono ormai quasi sicuro si trattino di L. Niger e L. Emarginatus.

Re: Costruzione Arena

MessaggioInviato: 13/08/2017, 11:22
da FidGot98
prima di tutto prepara una seconda provetta piena, mettila in arena insieme alla precedente,così le colonie avranno da bere,la rete metallica...boh,io userei un antifuga classico ma se non lo hai a disposizione credo che una rete metallica di 1 mm o meno dovrebbe andare bene per un paio di settimane

Re: Costruzione Arena

MessaggioInviato: 13/08/2017, 15:08
da JoeC
Ciao, per quanto riguarda cosa mettere in arena due settimane sono un tempo abbastanza breve e sopportabile per una colonia con 10 operaie, magari somministra delle proteine prima di partire (un piccolo insetto) e insieme alla provetta dell'acqua preparane una con miele molto diluito (sempre con tappo di cotone) per quanto riguarda l'antifuga (se si tratta di L. emarginatus e L. niger per lo più di prima generazione e quindi nanitiche) io non rischierei con la rete, anche se la regina non passerebbe potresti comunque avere una fuga di operaie, opterei per un antifuga classico a base grassa, tutti usano vaselina bianca mista a olio minerale, io mi trovo molto bene sostituendo la vaselina al bio-grasso per parti meccaniche (lo trovi in ferramenta a pochi euro) misto sempre a olio minerale (olio singer per intenderci).
In alternativa si può usare alcool e talco, ma va rinnovato spesso e non so se con il caldo estivo duri due settimane :)

Re: Costruzione Arena

MessaggioInviato: 13/08/2017, 21:24
da Giulio2
Grazie mille.
Ho provveduto così: per non farle scappare' visto che le arene sono ricavate una da una scatola di gelato e l'altra da una di quelle scatole trasparenti del supermercato, tipo per le olive o i formaggi, ne ho bucato il coperchi con un ago facendo tanti piccoli fori di meno di mezzo millimetro di diametro. Come fondo ho messo della sabbia di mare che è rimasta per più di un anno alla pioggia ed inoltre l'avevo lavata in precedenza quindi ormai senza sale. Ho inserito una provetta piena per metà d'acqua così ci si potranno trasferire. Inoltre ieri gli avevo dato una bella gocciolona di miele e una Effimera ed adesso hanno tutte il gastro pieno (soprattutto le due regine che appena sentono l'odore si fiondano). Non ho messo la provetta con il miele diluito perché le ho finite, pensavo di riempire un tappino di miele e metterci del cotone dentro per non farle annegare, può andare bene lo stesso?
Grazie mille ancora e ditemi pure se ho sbagliato qualcosa.

Re: Costruzione Arena

MessaggioInviato: 13/08/2017, 23:10
da JoeC
Per i fori penso che vadano bene per ora come antifuga (ti consiglio comunque al tuo ritorno di mettere un antifuga come quelli sopraindicati, quando le operaie diventeranno tante saranno ingestibili con un semplice coperchio "apri e chiudi").
Per il miele penso che vada bene un tappo con cotone, e anche se si asciuga le formiche non moriranno di fame, il loro metabolismo al momento è al minimo.
Sono solo un po perplesso per la sabbia, più che altro perchè potrebbero usarla come materiale da costruzione per schermarsi dalla vista (evitare sempre di offrire troppo materiale mobile) ma se non è eccessivo va pure bene, per le arene future, per non lasciarle spoglie, ti consiglio una colatina di gesso come base con elementi di arredo incassati all'interno, è pratica e inoltre più gradevole di un'arena nuda :)

Re: Costruzione Arena

MessaggioInviato: 14/08/2017, 8:27
da Giulio2
Grazie ancora per i consigli
Oggi le devo ancora controllare ma la prima cosa che hanno fatto ieri è stato portare dentro la sabbia ma dopo tre ore penso ci abbiano rinunciato, in quanto essendo sabbia fine l'unica cosa che sono riuscite a creare è una montagnola al quanto bassa.

Re: Costruzione Arena

MessaggioInviato: 26/08/2017, 23:43
da Giulio2
Sopravvissute!!! :clap:
Sono appena tornato a casa e le ho trovate come le ho lasciate, forse leggermente aumentate in numero. Entrambe le colonie sono ancora nellla prima provetta che ormai è diventata arida, visto che era già a secco quando sono partito. Domani proverò a rimediare all'errore che ho fatto prima di partire, cioè non restringere l'entrata della nuova provetta usando la cannuccia, può essere per questo che sono rimaste in quella vecchia? Comunque l'unica cosa che mi dispiace è che stando per due settimane al buio ci si sono abituate è appena ho acceso la luce c'è stato un po' di panico. Secondo voi si riabitueranno presto?