Domande su Lasius emarginatus

Ciao a tutti
Volevo farvi una domanda su una cosa osservata recentemente.
Nel mio giardino vive (forse viveva... ) una colonia enorme di Lasius emarginatus con centinaia (forse migliaia) di individui.
A luglio la colonia ha iniziato a lasciare gli alati fuori dal nido, e per settimane le sciamature sono continuate, e in una sola sera ho visto anche 20 regine quasi tutte dealate (e un sacco di maschi)... dopo qualche giorno e altre regine sciamate, la colonia si è ritirata in un angolino e praticamente si è lasciata attaccare da ogni specie di formica nel loro territorio e ora sembrano sparite.
Quello che mi chiedo è : è possibile che la regina, dopo lo sforzo eccessivo sia morta e la colonia, che ormai aveva una decina di anni, non sia riuscita a proseguire?
Se è così, perché non hanno arruolato una delle regine neosciamate per rimpiazzare quella vecchia e morente?
Grazie in anticipo per le risposte
Volevo farvi una domanda su una cosa osservata recentemente.
Nel mio giardino vive (forse viveva... ) una colonia enorme di Lasius emarginatus con centinaia (forse migliaia) di individui.
A luglio la colonia ha iniziato a lasciare gli alati fuori dal nido, e per settimane le sciamature sono continuate, e in una sola sera ho visto anche 20 regine quasi tutte dealate (e un sacco di maschi)... dopo qualche giorno e altre regine sciamate, la colonia si è ritirata in un angolino e praticamente si è lasciata attaccare da ogni specie di formica nel loro territorio e ora sembrano sparite.
Quello che mi chiedo è : è possibile che la regina, dopo lo sforzo eccessivo sia morta e la colonia, che ormai aveva una decina di anni, non sia riuscita a proseguire?
Se è così, perché non hanno arruolato una delle regine neosciamate per rimpiazzare quella vecchia e morente?
Grazie in anticipo per le risposte