Questione etica

Condivido a pieno l'etica del forum: non si prelevano regina e covata da formicai già esistenti in natura.
Il problema è che tra alcuni giorni a casa di mia nonna verrà eseguito un intervento di disinfestazione e tutti i formicai del giardino verranno distrutti rimescolando la terra e spargendo insetticida in quantità industriali. Ormai non posso farci nulla, la ditta è chiamata, però pensavo almeno di provare a recuperare una regina con covata e tutte le operaie che riesco ad acchiappare. Il formicaio è sotto una serie di mattonelle (che tra l'altro verranno buttate o riutilizzate a breve), e sollevandone una ho già inquadrato la posizione di regina e covata. È una scelta giusta quella di provare a salvarle? Oppure le lascio al loro crudele destino?
Non so bene di che specie siano, ho dimenticato di fare foto, ma penso che sia una colonia monoginica.
Il problema è che tra alcuni giorni a casa di mia nonna verrà eseguito un intervento di disinfestazione e tutti i formicai del giardino verranno distrutti rimescolando la terra e spargendo insetticida in quantità industriali. Ormai non posso farci nulla, la ditta è chiamata, però pensavo almeno di provare a recuperare una regina con covata e tutte le operaie che riesco ad acchiappare. Il formicaio è sotto una serie di mattonelle (che tra l'altro verranno buttate o riutilizzate a breve), e sollevandone una ho già inquadrato la posizione di regina e covata. È una scelta giusta quella di provare a salvarle? Oppure le lascio al loro crudele destino?
Non so bene di che specie siano, ho dimenticato di fare foto, ma penso che sia una colonia monoginica.