Pagina 1 di 3

pupe

MessaggioInviato: 16/09/2017, 14:10
da Albion
Aiutatemi! Ho 5 regine in fondazione di Lasius sp. (probabilmente Lasius niger) da un mese le uova ancora devono diventare pupe!!! Prima stavano in cantina dove faceva un po freddo adesso le ho messe sul tetto che fa più caldo ma, l'unica differenza è stata che le uova sono raddoppiate e sono diventate un pó più grandi. Forse sono pupe ma le regine in fondazione fanno le pupe più piccole??(le controllo una volta ogni 5 giorni)

Re: pupe

MessaggioInviato: 16/09/2017, 14:30
da NumeroZero
Se sono "ingrandite" sono larve, le uova non crescono..
Probabilmente hai avuto un problema di temperatura. Riconosci le larve perché hanno una forma vagamente a uncino e sono lucide e semitrasparenti, mentre le pupe sono avvolte in un bozzoletto opaco
A che temperatura erano?

Re: pupe

MessaggioInviato: 16/09/2017, 19:49
da Albion
Adesso sul tetto ci sono circa 20 gradi ma di giorno ci fa caldissimo apparte quando piove. Fra qualche giorno faccio delle foto.

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 10:48
da yurj
A basse temperature i tempi di sviluppo sono lunghissimi quindi a 20°C è normale che ancora non ci siano operaie, aspetta e vedi se presto ci saranno i bozzoli.

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 12:10
da Albion
Le potrei anche rimanere a quella temperatura? O le metto in un posto più caldo??

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 12:24
da winny88
Ciao, Albion!

Dato che è la seconda volta e sei giovane, ricorda che il verbo "rimanere", col significato che vuoi dargli in questa frase, fa parte del dialetto napoletano. In italiano si dice "le potrei anche lasciare".

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 12:40
da NumeroZero
Albion, 20° é poco..sarebbe stato meglio che avessero passato l'estate tra i 25-28°..ora però si avvicina l'autunno..qui da me ci sono ancora le temperature adatte, non so da te..probabilmente se questo mese le tieni tra i 25° e i 28°avrai delle operaie..solo che tra un mese sarà già tempo di mandarle a dormire..
Qualcuno un po' più esperto di me sa cosa consigliare? É bene che le faccia sviluppare ora?

(é un problema che riguarda anche me, ma in relazione alla lentissima C. lateralis che ha deciso di deporre nuovamente a inizio settembre..non so se tenerla al caldo finché non siano nate le nuove operaie o se lasciare che la temperature le rallenti)

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 13:25
da Albion
Dentro casa mia di giorno ci sono 22 gradi circa e di sera 20 gradi circa. Quindi aspetterò l'estate prossima :cry:. Quando le metto in ibernazione?? E quando non ne avranno più bisogno??

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 13:46
da NumeroZero
É ancora presto per l'ibernazione..ma a 20°non credo riuscirà a far sviluppare le larve/uova (da cellulare non riesco a capire cosa siano)

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 17:03
da Albion
Ma allora cosa succederà alle larve e alle uova??

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 17:08
da Nemis
Albion ha scritto:Ma allora cosa succederà alle larve e alle uova??

Se non riescono a svilupparsi prima resteranno larve e uova fino primavera.

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 17:15
da Albion
Ok, grazie mille.

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 17:42
da NumeroZero
Nemis, sicuro? Le larve vanno nutrite, se le operaie sono ibernate..

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 17:52
da Nemis
NumeroZero ha scritto:Nemis, sicuro? Le larve vanno nutrite, se le operaie sono ibernate..

Non ci avevo pensato, ho dato per scontato che anche le larve si ibernassero. :unsure:
Se così non fosse allora è probabile che la regina se le mangi per poi deporre di nuovo in primavera.

Re: pupe

MessaggioInviato: 17/09/2017, 18:08
da Albion
Un altra domanda, la regine le dovrò nutrire in primavera??