Pagina 1 di 1

Differenza fra Messor

MessaggioInviato: 11/12/2017, 19:18
da Paolo D I
È da un po' che ho un dubbio... Ho 3 regine di Messor capitatus fra cui una di provenienza romana speditami da un utente di questo forum e le altre raccolte questo autunno intorno a casa mia. Fin qui tuto ok tranne che le regine raccolta a casa mia sono molto più grandi di quella "romana" è davvero notevole la differenza... Perció mi chiedevo siccome vivo a 1100m e alcune colonie di questa specie si trovano fino ai 1400m mi chiedevo se questo influenza la misura come accade per i mammiferi che più vivono in luoghi freddi più sono grandi. Oppure altra opinione è l'alimentazione: infatti i formicai sono situate in praterie di quota ricchissime di graminacee e erbe affini. Aspetto un vostro parere

Re: Differenza fra Messor

MessaggioInviato: 11/12/2017, 19:25
da Azael
Anche a me è successo di trovare durante una sciamatura di Solenopsis fugax regine più piccole delle altre.

Re: Differenza fra Messor

MessaggioInviato: 11/12/2017, 19:36
da Paolo D I
Tra quelle della medesima colonia è normale ma mi chiedevo, visto che il fenomeno comprende un areale maggiore, se l'ambiente influenza così tanto la crescita delle regine

Re: Differenza fra Messor

MessaggioInviato: 11/12/2017, 19:47
da Atramandes
Paolo D I ha scritto:Tra quelle della medesima colonia è normale ma mi chiedevo, visto che il fenomeno comprende un areale maggiore, se l'ambiente influenza così tanto la crescita delle regine


Secondo me sono tanti i fattori che possono influenzare la crescita delle regine, e' un fenomeno che ho riscontrato anche io nelle colonie che vivono lungo la sponda del fiume Arno, a qualche km da casa mia.

I fattori principali che mi vengono in mente sono: il microclima, la disponibilita' e la tipologia di cibo della zona, l'eta' della colonia, la genetica delle colonie della zona... ma in realta' non ne sono affatto sicuro, e' un dubbio che non sono ancora riuscito a levarmi.

Fatto sta' che le regine di Camponotus vagus catturate intorno casa apparivano minuscole rispetto a quelle colossali rinvenute sull'argine sotto il Ponte di Caprona (PI) sull'Arno, a soli 5 Km di distanza :unsure:

Re: Differenza fra Messor

MessaggioInviato: 12/12/2017, 2:41
da NumeroZero
Scusate ma a me viene il dubbio..di che differenza parliamo? Le formiche sono state identificate tutte? Paolo scusami, non so che livello di esperienza abbia, magari hai già identificato a dovere le regine, ma..se non fossero tutte M. capitatus?

Re: Differenza fra Messor

MessaggioInviato: 18/12/2017, 17:47
da Paolo D I
Sull'identificazione sono certo

Re: Differenza fra Messor

MessaggioInviato: 18/12/2017, 20:30
da winny88
Ciao, Paolo!

Prova a fare una foto con le tre provette affiancate, in modo che possiamo capire bene di che scarto di dimensioni stiamo parlando. Altrimenti resta una discussione poco utile.