Pagina 1 di 1
Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 13:32
da dovia
Oggi ho preso dalla catasta di legna da ardere dei rami per accendere il fuoco,su uno c erano 4 galle,le ho apente,nella prima colonia "enorme" con covata di Temnothorax sp.,e nelle altre tre ben tre regine.
Le tre con le regine le ho chiuse e rimesse al loro posto( lontano dalla legna da ardere) la colonia invece me la tengo stretta e oggi faccio il formicaio!
Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 14:04
da dovia
Ecco fatto il formicaio: 13,5 cm x 4,5 x 2,5 in legno di acacia.
Stanze profonde 5-6 mm ,corridoi da 2-2,5 mm.
Non so ancora se incollarlo alla parete di un contenitore oppure "vetrarlo" e metterlo in centro arena....
Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 14:15
da FormicaLove
Fortunato!
Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 14:24
da Azael
Le regole del forum dicono che è vietato distruggere un formicaio in natura per prendere una colonia....
Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 14:27
da dovia
Certo sono d accordissimo in pieno ma in sto caso avento tagliato l albero sabato scorso perche morto in piedi,sarebbero andate nel fuoco.
Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 14:37
da Azael
Va bene, mi raccomando trattale bene

Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 15:08
da dovia
Bisogna!!!

Il dilemma ora è le sveglio o faccio continuare la diapausa?
Ora sono in un vasetto perche la galla era marcia e mi è letteralmente esplosa in mano
Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 15:50
da FormicaLove
Non credo cambi molto, se sono in diapausa faccele stare fino a fine gennaio, nel frattempo costruisci loro il formicaio, dato che la colonia è già grande.
Sono abbastanza scarso in materia quindi non prendere tutto alla lettera

Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 16:25
da dovia
Formicaio gia preparato in mezz oretta

Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 16:29
da MikyMaf
FormicaLove ha scritto:Non credo cambi molto, se sono in diapausa faccele stare fino a fine gennaio, nel frattempo costruisci loro il formicaio, dato che la colonia è già grande.
"Grande" per modo di dire... se sono
Temnothorax saranno al massimo un centinaio... secondo me non c era bisogno di un formicaio, bastava anche una grossa provetta o un formicaio tipo a galle, Non credo che aumenteranno troppo di numero.
Se quando le hai trovate erano già in ibernazione io ti consiglio di rimettercele,

già hai tolto loro la casa, almeno lasciale dormire in pace

Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 16:36
da dovia
Si dalle foto sembra grande ma in realtá il tutto è 13 cm x 4 e le stanze sono minuscole: 1 cm x 0,6 profonde 4-5 mm.
Comunque si dai ,le terrò in ibernazione e a orimavera avrò loro e le mie Messor barbarus.
Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 18:11
da MikyMaf
dovia ha scritto:Si dalle foto sembra grande ma in realtá il tutto è 13 cm x 4 e le stanze sono minuscole: 1 cm x 0,6 profonde 4-5 mm.
Ah be allora credo vada bene, sembrava davvero più grande
Speriamo che gradiscano le formiche

Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 18:27
da Nemis
Un formicaio di questo tipo rischi però che te lo scavino con molta facilità.
Re: Caccia grossa

Inviato:
16/12/2017, 22:58
da dovia
Se lo scavano non possono comunque scappare,è in arena e dovranno lavorarci parecchio: è acacia quindi dura in piu ha 2-2,5 cm di spessore dietro le camere.
Re: Caccia grossa

Inviato:
17/12/2017, 11:47
da Nemis
Paradossalmente è proprio quello spessore il problema, è vero mettendolo in arena non potranno comunque scappare grazie all'antifuga, ma niente vieta loro di scavarsi delle camere nel legno per nascondersi completamente alla tua vista, inoltre se riusciranno nell'impresa per te sarà estremamente difficile farle uscire se mai volessi far cambiar loro nido, per questo ti consiglio un più semplice, ma più sicuro, formicaio a galle