Pagina 1 di 1

regina Messor Barbarus

MessaggioInviato: 24/12/2017, 14:50
da stetocefalo
Ciao a tutti! ho acquistato da poco una regina di Messor barbarus. Il negoziante mi ha detto che posso lasciarla in provetta con acqua zuccherata fino a quando inizierá a deporre ( in primavera ? ).
È giusto o è meglio che preparo giá un mini formicaio?
grazie!

Re: regina Messor Barbarus

MessaggioInviato: 24/12/2017, 15:22
da Azael
Il formicaio ti servirà l anno prossimo, fino all'anno prossimo, alle formiche come formicaio basterà una provetta. Stai facendo fare l'ibernazione alla regina?

Re: regina Messor Barbarus

MessaggioInviato: 24/12/2017, 15:29
da stetocefalo
A ok grazie.
No non credo, per adesso la provetta è dentro un terrario a una temperatura di 25/26 gradi.
L'ibernazione è necessaria? se si come devo fare?
grazie

Re: regina Messor Barbarus

MessaggioInviato: 24/12/2017, 16:28
da Azael
L'ibernazione per le Messor barbarus non è obbligatoria ma è sempre meglio fargliela fare per far riposare la regina e per fargli fare più uova in primavera. Ti consiglio di leggere questa scheda di allevamento: http://www.formicarium.it/index.php/for ... -capitatus

Re: regina Messor Barbarus

MessaggioInviato: 24/12/2017, 17:57
da GianniBert
Ciao stetocefalo, e benvenuto nel forum.

Anticipandoti che è sempre gradita una presentazione (chi sei, da dove scrivi, i tuoi hobby etc...) nella sezione apposita, ti invito a leggere il regolamento.
Scoprirai che invitiamo a non acquistare online nei negozi, peccato veniale, ma se possibile da non ripetere: le regine si trovano facilmente anche sotto casa. Non sempre quelle che vorremmo, e quando vorremmo, ma si trovano.

Detto questo, uno dei motivi-base per cui sconsigliamo l'acquisto da siti internet è anche l'incompetenza di chi vende, per il quale le formiche sono un business come la vendita dei cuccioletto per Natale; un esempio è il suggerimento di lasciare la regina in provetta con acqua zuccherata, quando il genere Messor è granivoro e non gradisce miele o zucchero, oltre alla possibilità che un serbatoio di acqua zuccherata generi batteri o infestazioni di ogni tipo...

Invece è corretto il suggerimento di lasciarla in provetta, non darle da mangiare finché non compariranno le prime operaie, e allora seguire le indicazioni delle apposite schede di allevamento, o leggersi qualche diario sulla specie, e perché no, leggere anche la sezione "Cura della colonia” nella banda dorata superiore del sito! :lol:

Attendendo tua presentazione (sapere in che regione vivi ad esempio, aiuta a identificare la mirmecofauna della tua zona e i periodi di sciamatura) ti auguro ancora un benvenuto e un buon Natale!

Re: regina Messor Barbarus

MessaggioInviato: 27/12/2017, 17:17
da stetocefalo
Ciao Gianni, si scusa provvedo a fare la presentazione.
Si l'acquisto in negozio è stato affrettato, anche perchè quest'anno non sono riuscito a passare in fiera, concordo che i negozianti sono poco affidabili ed è per questo che ho voluto chiedere informazioni ad esperti.
Quindi leggendo la scheda per la fondazione, è meglio che cambio l'acqua zuccherata con quella normale e metto la provetta in un luogo buio per evitare che la regina si stressi.
Grazie mille per l'aiuto e buone feste!