Pagina 1 di 2

Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 23/02/2018, 19:02
da Pietros12
Salve a tutti, ho un problema con la mia colonietta di Lasius niger che conta 19 operaie e la regina. Era in provetta ma l'ho voluta spostare nel formicaio in sabbia e terra perché le uova non si sviluppavano e non riuscivo a capire come mai poiché stavano tutte ammassate una sopra l'altra. Le ho spostate e pensavo che scavavano qualche tunnel e delle stanze per cercare l'umidità e l'acqua che ho dato ma ho visto che sono rimaste tutte in superficie persino la regina! Come mai non scavano? Cosa devo fare? È la mia prima esperienza con questi animali e quindi ho bisogno di qualche consiglio. Grazie e ciao.

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 23/02/2018, 19:41
da pax
Non si sviluppano probabilmente per le temperature, a quanti gradi sono?
Il nido scavabile è sconsigliato, soprattutto per i neofiti perché è di difficile gestione e in oltre probabilmente se e quando inizieranno a scavare non vedrai più nulla.
Per quanto riguarda l'allevamento sarebbe buona cosa informarsi prima di prendere animali ( non acquistare on line le formiche) consiglio di leggere le guide nella barra gialla in alto.

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 23/02/2018, 20:53
da MikyMaf
Ritieniti fortunato che non abbiano iniziato a scavare, i nidi di quel tipo comportano un sacco di problemi...
Le operaie dovresti lasciarle in provetta fino a che arrivano vicine al centinaio (magari mettendo a disposizione altre provette e soprattutto un arena).

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 23/02/2018, 21:53
da FidGot98
MikyMaf ha scritto:Ritieniti fortunato che non abbiano iniziato a scavare, i nidi di quel tipo comportano un sacco di problemi...
Le operaie dovresti lasciarle in provetta fino a che arrivano vicine al centinaio (magari mettendo a disposizione altre provette e soprattutto un arena).


Confermo con te, Miky...
Faccio un appello allo staff del forum...Fate un topic nei "Primi passi sul forum" riguardante i formicai in terra?..? (Sempre se non ci sia già, non vado in quel posto da ssecoli ormai!)

Ma ora, io ti consiglio di approfittare e metterle nella provetta fino a che non saranno almeno una cinquantina, poi metti un'arena o un'altra provetta.

P.S. MAI e poi MAI mettere delle formiche nei formicai di terra oppure prima che siano almeno 150 :smart:

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 23/02/2018, 22:04
da Pietros12
Grazie per i consigli. Le tengo a 21.5 gradi quindi credo che la temperatura sia giusta. Ho letto tutta la barra gialla molto prima di acquistarle. Non credo sia giusto rimetterle di nuovo in provetta perché forzerei un altro cambio di formicaio, molto stress!! Consigliatemi per favore cosa fare.

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 23/02/2018, 22:29
da pax
21 sono pochi, dai 24/25 in su si sviluppano.
Conviene rimetterle nella provetta e al massimo con l'apertura ristretta per foraggiare, il tutto messo in arena vuota.

Meglio fare come consigliato e fargli solo uno stress "costruttivo" più che lasciarle in una posizione più dannosa e rischiare ulteriormente.

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 24/02/2018, 9:07
da yurj
Pietros12 ha scritto:Grazie per i consigli. Le tengo a 21.5 gradi quindi credo che la temperatura sia giusta. Ho letto tutta la barra gialla molto prima di acquistarle. Non credo sia giusto rimetterle di nuovo in provetta perché forzerei un altro cambio di formicaio, molto stress!! Consigliatemi per favore cosa fare.


Se avessi letto tutto nel forum c'è scritto che:
- non conviene comprarle perché non sai come sono state tenute e si spendono soldi inutilmente dato che d'estate sciamano a pacchi, di Lasius spp. poi te ne piovono in testa praticamente
- il formicaio in terra è la peggior scelta dal punto di vista della gestione delle colonia, anche per gli esperti, per i neofiti risulta ancora più difficoltoso
- in inverno si dovrebbe far osservare un periodo di diapausa a 7-9°C fino a fine febbraio per poi aumentare PROGRESSIVAMENTE la temperatura fino a 28 gradi; dai 25°C inizi ad osservare una crescita significativa.

Consiglio: riporta tutto in provetta, al massimo aperta in arena, e per avere un'idea leggi il mio diario che può aiutare in tante cose: viewtopic.php?f=12&t=11789

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 24/02/2018, 16:15
da FidGot98
yurj ha scritto:
Pietros12 ha scritto:Grazie per i consigli. Le tengo a 21.5 gradi quindi credo che la temperatura sia giusta. Ho letto tutta la barra gialla molto prima di acquistarle. Non credo sia giusto rimetterle di nuovo in provetta perché forzerei un altro cambio di formicaio, molto stress!! Consigliatemi per favore cosa fare.


Se avessi letto tutto nel forum c'è scritto che:
- non conviene comprarle perché non sai come sono state tenute e si spendono soldi inutilmente dato che d'estate sciamano a pacchi, di Lasius spp. poi te ne piovono in testa praticamente
- il formicaio in terra è la peggior scelta dal punto di vista della gestione delle colonia, anche per gli esperti, per i neofiti risulta ancora più difficoltoso
- in inverno si dovrebbe far osservare un periodo di diapausa a 7-9°C fino a fine febbraio per poi aumentare PROGRESSIVAMENTE la temperatura fino a 28 gradi; dai 25°C inizi ad osservare una crescita significativa.

Consiglio: riporta tutto in provetta, al massimo aperta in arena, e per avere un'idea leggi il mio diario che può aiutare in tante cose: viewtopic.php?f=12&t=11789


Confermo, tuttavia non hai risposto alla mia domanda.

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 03/03/2018, 12:20
da NumeroZero
FidGot98 ha scritto:
MikyMaf ha scritto:Ritieniti fortunato che non abbiano iniziato a scavare, i nidi di quel tipo comportano un sacco di problemi...
Le operaie dovresti lasciarle in provetta fino a che arrivano vicine al centinaio (magari mettendo a disposizione altre provette e soprattutto un arena).


Confermo con te, Miky...
Faccio un appello allo staff del forum...Fate un topic nei "Primi passi sul forum" riguardante i formicai in terra?..? (Sempre se non ci sia già, non vado in quel posto da ssecoli ormai!)

:


La domanda a cui manca una risposta é se c'è un topic a proposito dei formicai in sabbia? C'è.

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 03/03/2018, 19:28
da FidGot98
NumeroZero ha scritto:
FidGot98 ha scritto:
MikyMaf ha scritto:Ritieniti fortunato che non abbiano iniziato a scavare, i nidi di quel tipo comportano un sacco di problemi...
Le operaie dovresti lasciarle in provetta fino a che arrivano vicine al centinaio (magari mettendo a disposizione altre provette e soprattutto un arena).


Confermo con te, Miky...
Faccio un appello allo staff del forum...Fate un topic nei "Primi passi sul forum" riguardante i formicai in terra?..? (Sempre se non ci sia già, non vado in quel posto da ssecoli ormai!)

:


La domanda a cui manca una risposta é se c'è un topic a proposito dei formicai in sabbia? C'è.


Ah okay, pardon :lol:

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 04/03/2018, 11:17
da yurj
Usare la funzione cerca che nel forum c'è tutto!!!!!! Per il resto siamo qui a disposizione.

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 04/03/2018, 18:08
da Pietros12
Ciao, la mia colonietta (che è quella di sopra) ora conta 10 uova e 1 larva. Se le metto in provetta come faccio a far sviluppare la larva e le uova? Che cibo devo dare? Grazie

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 04/03/2018, 18:51
da yurj
Leggere le guide della barra dorata di cura della colonia.

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 04/03/2018, 19:17
da Pietros12
Me la sono già letta tutta ma nella provetta una zanzara è troppo ingombrante e quindi non la voglio mettere per una larva, mi sembra esagerato e poi non ho altri insetti più piccoli da dare. Come faccio quindi?

Re: Ho un problema con le mie Lasius niger

MessaggioInviato: 04/03/2018, 21:22
da yurj
Una zanzara è troppo ingombrante?