Pagina 1 di 1

Perplessità regine in provetta

MessaggioInviato: 19/04/2018, 13:32
da Christian Esposito
Ciao! Lo scorso Ottobre, assistendo ad una sciamatura mastodontica, sono riuscito a catturare una regina di Messor capitatus. Da li a qualche giorno, pulendo la grondaia di casa mia, mi sono imbattuto in una piccola regina di Solenopsis fugax. Messe in provetta e poste in un capanno, hanno svernato. Una settimana fa controllandole entrambi, mi sono reso conto della presenza di Uova della regina di Messor mentre la piccolina, stava sempre rannicchiata(?) in un angolo della provetta. Ora ho due questioni da esporvi :-D
1) La regina di Messor tratta le uova quasi con noncuranza, nel senso, il grappolo di uova stava sull'ovatta, lei si gira e se lo ritrova sul gastro, rigirandosi nuovamente va a finire sulla plastica della provetta. E' normale? :shock:
2) Nella provetta della Solenopsis fugax invece si è venuta a formare della condensa. E' dannosa? Stappo la provetta per farla arieggiare?
Grazie mille per l'attenzione.

Re: Perplessità regine in provetta

MessaggioInviato: 19/04/2018, 16:02
da LeoZap89
Ciao!

Innanzitutto ti chiedo se la regina di Messor capitatus ha ancora le ali in quanto potrebbe non essere stata fecondata. Ad ogni modo anche se dealata, non è certo al 100% che sia in grado di fondare una colonia (il comportamento che hai verificato non promette bene). Quindi in questo caso ti consiglio di aspettare e verificare se la covata si sviluppa o meno.
Per quanto riguarda la Solenopsis fugax, la condensa è un problema che ti conviene risolvere al più presto. Se stai scaldando la provetta ti conviene cambiare la sistemazione per evitare queste situazioni.

Re: Perplessità regine in provetta

MessaggioInviato: 19/04/2018, 16:27
da Christian Esposito
Allora la Messor capitatus era già dealata al momento della cattura, ed era, come le altre decine di regine, intenta a trovarsi un posto dove intrufolarsi e passare l'inverno. Per quanto riguarda la condensa, non sto scaldando la provetta ma la tengo semplicemente all'aperto, neanche a contatto col sole quindi non saprei... comunque apro il tappo e vedo se va via

Re: Perplessità regine in provetta

MessaggioInviato: 19/04/2018, 17:34
da FidGot98
NONAPRIRELAPROVETTAAAAA

Le S.fugax sono specie che hanno bisogno di umidità!

Re: Perplessità regine in provetta

MessaggioInviato: 19/04/2018, 17:43
da Christian Esposito
Si lo so, per questo ho usato il metodo Zambon, per far sparire la condensa allora sposto la provetta in un luogo più fresco? Ora che ci penso può darsi che la regina di Messor è stata così "sbadata" con la covata perché l'ho disturbata? In ogni caso, dovrò comunque aspettare che il grappolo si sviluppi.

Re: Perplessità regine in provetta

MessaggioInviato: 19/04/2018, 17:43
da FidGot98
Sicuramente si.