Perplessità regine in provetta

Ciao! Lo scorso Ottobre, assistendo ad una sciamatura mastodontica, sono riuscito a catturare una regina di Messor capitatus. Da li a qualche giorno, pulendo la grondaia di casa mia, mi sono imbattuto in una piccola regina di Solenopsis fugax. Messe in provetta e poste in un capanno, hanno svernato. Una settimana fa controllandole entrambi, mi sono reso conto della presenza di Uova della regina di Messor mentre la piccolina, stava sempre rannicchiata(?) in un angolo della provetta. Ora ho due questioni da esporvi
1) La regina di Messor tratta le uova quasi con noncuranza, nel senso, il grappolo di uova stava sull'ovatta, lei si gira e se lo ritrova sul gastro, rigirandosi nuovamente va a finire sulla plastica della provetta. E' normale?
2) Nella provetta della Solenopsis fugax invece si è venuta a formare della condensa. E' dannosa? Stappo la provetta per farla arieggiare?
Grazie mille per l'attenzione.

1) La regina di Messor tratta le uova quasi con noncuranza, nel senso, il grappolo di uova stava sull'ovatta, lei si gira e se lo ritrova sul gastro, rigirandosi nuovamente va a finire sulla plastica della provetta. E' normale?

2) Nella provetta della Solenopsis fugax invece si è venuta a formare della condensa. E' dannosa? Stappo la provetta per farla arieggiare?
Grazie mille per l'attenzione.